Il progetto ha diversi obiettivi, tra cui verificare la possibilità di sfruttare tecnologie di uso quotidiano per ottenere informazioni su alcune proprietà del particolato atmosferico.
iSPEX (http://ispex.nl/en/) è un sistema sviluppato in Olanda costituito da un add-on da montare sulla fotocamera di uno smartphone (solo per i modelli: i-Phone 4-4S-5-5S)* e da una app associata da installare sul telefono. La add-on è composta da alcuni componenti ottici che permettono di ricavare informazioni sulle proprietà di polarizzazione della luce. Le immagini di una porzione di cielo catturate attraverso iSPEX e le elaborazioni eseguite dalla app permettono di ottenere informazioni preliminari sullo spessore ottico (un parametro legato alla quantità di radiazione estinta in atmosfera a causa della presenza di particolato atmosferico).
A questo scopo la IAS cerca 750 volontari residenti nell'area di Milano o comuni limitrofi disponibili a scattare 5-7 fotografie al cielo nelle giornate prive di copertura nuvolosa durante il mese di Settembre in Milano e provincia utilizzando la add-on che IAS fornirà gratuitamente. Le immagini (debitamente ridotte in dimensioni) saranno inviate via App, elaborate e i risultati saranno visualizzabili direttamente su smartphone.
Per informazione contatta i delegati IAS (Luca Ferrero, Vera Bernardoni, Giovanni Lonati) all’indirizzo ispexMI@gmail.com
*NB: la scelta dello smartphone non è legata a fini commerciali ma alla standardizzazione della posizione e delle caratteristiche della fotocamera integrata