Ecco il primo rapporto scientifico sul terremoto di Amatrice - Arquata realizzato da:
Nella zona più colpita, circa 10 km dall epicentro, quasi 0,5g (e quindi forze orizzontali pari a metà del peso) come accelerazione di picco al terreno, ed anche più di 1, 5 g come accelerazione massima su alcune strutture.
Spostamenti massimi di alcuni cm, anche 10.
Tutto il rapporto è uno strumento essenziale per gli studiosi.
FONTE: Prof. Edoardo Cosenza
News Vedi tutte