IL VALORE AGGIUNTO DELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE
Martedì 26 Settembre 2017, ore 14:00 – 18:00
Descrizione
Il momento attuale in Italia vede la Progettazione Strutturale al centro di importanti trasformazioni. Da un lato una rinnovata coscienza dei rischi legati all’invecchiamento del patrimonio immobiliare ed alla sismicità del territorio sembra riportare l’attenzione sull’Ingegneria Strutturale, anche attraverso nuove e stringenti Normative sia Nazionali che locali che chiedono ai Professionisti un impegno crescente, e non sempre alieno da una eccessiva burocratizzazione. Allo stesso tempo recenti realizzazioni dimostrano come il “sistema” dell’Ingegneria e delle costruzioni italiano sia capace di esprimere un livello di eccellenza anche rispetto al panorama internazionale. Contemporaneamente però, la Progettazione Strutturale pare aver perso centralità rispetto non solo al pubblico interessato al mondo del costruire ma anche a molti protagonisti stessi della filiera e della committenza.
Il Convegno si propone, in occasione della presentazione di un nuovo libro che tratta di questi argomenti attraverso la visione diretta di un gruppo di progettisti (Redesco), di riportare al centro del dibattito una riflessione sul ruolo, le responsabilità e le prospettive della Ingegneria Strutturale.
Coordinatore
Ing. Bruno Finzi - Presidente Ordine Ingegneri Milano
Programma
Crediti Formativi Professionali:
VALIDO PER IL RILASCIO DI 3 CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI (D.P.R. 137 DEL 07/08/2012) per i soli iscritti all'Albo degli Ingegneri (Crediti validi su tutto il territorio nazionale)
Assenze: al fine del rilascio dei crediti non sono consentite assenze, neppure parziali.
Sede: Fondazione Ordine Ingegneri
Ingresso Sale: viale Andrea Doria 9 (MM2 Caiazzo), 20124 – Milano L’accesso alle sale sarà possibile a partire dal momento della registrazione.
Evento Gratuito
Modalità di iscrizione e ulteriori informazioni sono disponibili su: www.foim.org
News Vedi tutte