Nuovo blocco ISOTEX a 2 nervature con +45% di capacità portante e +15% di isolamento termico
Migliori prestazioni nel segno di ricerca e innovazione!

Nel nuovo blocco, modificando le nervature da 3 a 2, lo studio tecnico ha creato coibentazione continua del materiale isolante con un migliore accostamento dei blocchi così da
eliminare la formazione di ponti termici . Inoltre, l’ultimo modello è progettato per ottenere
migliori risultati anche in ambito strutturale.
Grazie alla nuova configurazione a 2 nervature, i pilastrini, composti in fase di getto del calcestruzzo, sono allineati e a larghezza costante in altezza, così da accrescere l’area del pilastrino, con conseguente
aumento del 45% della portata dei carichi verticali . Allo tesso tempo, la resistenza dei pilastrini verticali registra un +30% grazie anche al fatto che la lunghezza dei traversini di collegamento è stata ridotta della metà.
La completezza delle eccellenti performance è sottolineata dalle
prove sperimentali eseguite . Le pareti realizzate con i nuovi blocchi a 2 nervature Isotex dimostrano rigidezza con maggior resistenza alle spinte orizzontali nel piano, oltre a una riduzione delle deformazioni pur mantenendo una buona duttilità.