Bonus ristrutturazioni: la comunicazione (notifica preliminare all'Asl e alla direzione provinciale del Lavoro territorialmente competenti) deve essere effettuata solo nei casi in cui la normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro espressamente lo prevede
Arriva un importante chiarimento dell'Agenzia delle Entrate in merito alle detrazioni delle spese per interventi di recupero edilizio (cd. bonus ristrutturazioni) ex art.16 del Tuir: l'invio (con raccomandata a/r o altre modalità stabilite dalla Regione) della comunicazione all'ASL territorialmente competente non è infatti sempre necessario.
La precisazione è segnalata da Fisco Oggi, la rivista telematica dell’Agenzia delle Entrate, in risposta al quesito di un contribuente che chiedeva in quali casi è necessario inviare la comunicazione all’Asl, per beneficiare della detrazione Irpef per le ristrutturazioni.
Tale comunicazione (notifica preliminare all'ASL e alla direzione provinciale del Lavoro territorialmente competente) va inviata quindi solo nei casi in cui la normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro espressamente lo prevede e, quindi, nel caso di:
News Vedi tutte