Nuovo Ecobonus, il testo del decreto: tra le novità principali, oltre ai 28 tetti di spesa, anche il bonifico parlante e i controlli a campione dell'Enea sulle attestazioni di prestazione energetica, relative alla sussistenza delle condizioni di ammissibilità all'ecobonus
Il nuovo Ecobonus è pronto: avevamo già anticipato le principali novità dello schema di decreto del MISE (assieme a MEF, MIT e Minambiente) dedicato a chi investe nella riqualificazione energetica degli edifici, ora è disponibile anche il corposo testo completo del provvedimento che andrà a modificare l'Ecobonus come lo conoscevamo.
Il nuovo decreto andrà riformerà le detrazioni fiscali per gli investimenti in efficientamento energetico (articolo 1, commi 344/349, della legge 296/2006). Tali sconti erano già stati prorogati dalla Legge di Bilancio 2018 (legge 205/2017) che ha anche modificato i parametri di riferimento delle detrazioni.
Attenzione però: le nuove misure entreranno in vigore a partire dal terzo mese successivo alla pubblicazione in Gazzetta del decreto. Pertanto restano invariate le regole per i lavori effettuati tra il 1° gennaio 2018 e la data di attuazione della misura.
La riforma introduce 28 tetti di spesa, uno per ciascuna tipologia di intervento agevolato, con creazione di una consequenziale disparità tra contribuenti. Spieghiamo meglio: ci sarà una disparità tra coloro che hanno già effettuato i lavori e quelli che li dovranno effettuare dopo l'entrata in vigore del decreto. Il rischio inevitabile è che tutti cercheranno di ultimare il prima possibile dei lavori per poter beneficiare dell'ecobonus nella sua versione originaria, tentando di sfuggire al nuovo regime.
I tetti, ovverosia i massimali unitari, saranno 28. Quasi tutti avranno un limite di agevolazione per metro quadro o al kilowatt. L'obiettivo è rivedere il sistema delle spese massime, che possono essere consentite nell'ambito dell'ecobonus e fare in modo che non si superi un limite massimo di investimento per ogni unità di prodotto acquistata.
La detrazione per l'Ecobonus dall'imposta su reddito spetta:
LO SCHEMA DI DECRETO E' DISPONIBILE IN FORMATO PDF
Leggi anche
News Vedi tutte