Prevenzione incendi: la bozza di Regola Tecnica Verticale (RTV) per gli edifici di civile abitazione è stata presentata nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 17 luglio scorso. Scopri tutto
Ancora novità di rilievo in materia di normativa antincendio: come comunicato dal Consiglio Naziona edegli Ingegneri (CNI), il Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) dei Vigili del Fuoco, infatti, nella seduta del 17 luglio scorso ha presentato la bozza di Regola Tecnica Verticale (RTV) del Codice di prevenzione incendi (DM 03/08/2015 "Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 16 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139"), riguardante gli edifici di civile abitazione.
Tale regola tecnica verticale reca disposizioni di prevenzione incendi riguardanti gli edifici di civile abitazione di altezza antincendio > 24 m. Si tratta di edifici destinati prevalentemente ad abitazione includenti anche negozi, magazzini, autorimesse, attività professionali eccetera.
Nella RTV si riportano i seguenti riferimenti:
Ricordiamo che lo stesso CCTS ha approvato, in data 21 febbraio 2019, la bozza di decreto del ministero dell'Interno che va a modificare il campo di applicazione del cosiddetto Codice di prevenzione incendi (Dm 3 agosto 2015), ossia il regolamento che ha scardinato la rigidità delle tradizionali normative prescrittive per introdurre un approccio più flessibile che lascia spazio alle valutazioni del professionista, valorizzandone le competenze.
Su Ingenio abbiamo già approfondito la notiziia fornendo anche la bozza del nuovo decreto.
LA REGOLA TECNICA VERTICALE INTEGRALE E LA CIRCOLARE DEL CNI SONO DISPONIBILI IN FORMATO PDF
Leggi anche
News Vedi tutte