La sostenibilità ambientale, l’efficacia e le elevate prestazioni dei sistemi per isolamento termico di Brianza Plastica contribuiscono all’ottenimento di crediti e prerequisiti nel sistema di certificazione LEED® V4.
Le soluzioni Brianza Plastica in poliuretano e polistirene espanso estruso (XPS), grazie alle loro elevate proprietà termoisolanti, ai vantaggi della ventilazione in termini di comfort abitativo, al contenuto di materiale di riciclo impiegato e ad una gestione responsabile e sostenibile del processo produttivo, sono preziosi alleati per progettisti e costruttori nella realizzazione di edifici conformi ai criteri del Green Building.
Brianza Plastica da sempre sviluppa e realizza i suoi prodotti seguendo standard qualitativi altissimi, con investimenti importanti e costanti in attività di ricerca e sviluppo, mirati a trovare soluzioni sempre più performanti che assicurino, nelle realizzazioni in cui sono impiegati, un elevato comfort abitativo e un contenimento significativo di fabbisogno energetico e emissioni in atmosfera.
Queste proprietà e questi principi perseguiti da Brianza Plastica, hanno trovato conferma ed espressione nella mappatura dei propri sistemi di isolamento termico ISOTEC, XROOF, ELYFOAM e BRIPAN X-TILE nell’ambito dei protocolli di valutazione Green Building, come la nuova versione V4 del sistema di certificazione LEED®.
LEED® è un sistema di certificazione volontario per la progettazione, costruzione e gestione di edifici sostenibili, applicato in oltre 140 Paesi nel mondo. Lo standard LEED promuove un approccio globale alla sostenibilità, riconoscendo e premiando le performance virtuose per la salute umana e l’impatto sull’ambiente.
La certificazione LEED costituisce una verifica, da parte di un organo indipendente, delle performance di un intero edificio nel suo complesso, richiedendo un ampio sforzo di progettazione integrata e di condivisione degli obiettivi fra tutte le parti coinvolte, dalla progettazione, alla selezione e fornitura dei materiali, alla realizzazione.
Il sistema di rating LEED certifica l’edificio nel suo complesso e non i singoli prodotti o componenti, ma le proprietà e le performance di questi ultimi sono fondamentali nella misura in cui riescono a contribuire positivamente al soddisfacimento dei requisiti e all’ottenimento di crediti all’interno del sistema di certificazione.
Il protocollo LEED fornisce standard condivisi e misurabili, differenziati in base alla tipologia dell’edificio e alla sua destinazione d’uso, ed è basato sull’attribuzione di crediti e prerequisiti per ognuna delle 6 aree trattate, riconducibili ai seguenti ambiti: Localizzazione e trasporti, Siti sostenibili, Gestione delle acque, Energia e Atmosfera, Materiali e risorse, Qualità dell’aria interna, oltre a Regionalità e Innovazione nella progettazione.
Le caratteristiche dei prodotti termoisolanti Brianza Plastica sono state analizzate e mappate dall’ente di certificazione QualityNet in relazione al contributo nell’ottenimento di prerequisiti e crediti afferenti a 3 delle sopracitate aree, prendendo come riferimento il protocollo LEED V4.
Sono stati sottoposti a tale valutazione i prodotti termoisolanti in poliuretano della gamma ISOTEC (ISOTEC, ISOTEC XL, ISOTEC XL PLUS, ISOTEC PARETE, ISOTEC PARETE BLACK e ISOTEC LINEA) e i prodotti in polistirene espanso estruso XROOF, XROOF XL, ELYFOAM e BRIPAN X-TILE, in relazione ai criteri delle seguenti aree:
I prodotti BRIANZA PLASTICA contribuiscono al conseguimento del punteggio di certificazione LEED V4 nei seguenti crediti:
Infine ai prodotti mappati sono stati attribuiti dei Product Badge che rappresentano graficamente una sintesi dei crediti a cui i prodotti BRIANZA PLASTICA possono contribuire.
Per maggiori e più dettagliate informazioni, contattare l’ufficio tecnico commerciale all’indirizzo sales-insulation@brianzaplastica.it.
La mappatura dei prodotti Brianza Plastica Spa è stata seguita e curata da Quality Net® ed i prodotti sono reperibili su https://www.greenitop.com/
Leggi anche
News Vedi tutte