Le lastre Made of Neopor® sono ideali per l'isolamento delle coperture piane grazie alle eccellenti proprietà termiche e caratteristiche fisiche, sia in cantieri per la ristrutturazione e rimessa in efficienza degli edifici esistenti, sia per la costruzione di nuove architetture.
I tetti piani consentono un enorme potenziale di sfruttamento della superficie edificata, possono essere usati come giardini pensili o spazi per vivere all’aperto, vere e proprie estensioni delle aree living delle nostre abitazioni.
La rifunzionalizzazione o la nuova edificazione delle coperture piane, siano esse verdi o lastricate, necessita di uno strato di isolamento che consente di ottenere numerosi vantaggi:
Quindi, per la scelta di un corretto isolamento andranno verificati una serie di aspetti quali la conducibilità termica del materiale, lo spessore adeguato, la stabilità dimensionale se sottoposto a carico, il peso delle lastre, la facilità di installazione, la possibilità di posare elementi pendenziati e i vantaggi in termini ambientali.
Le lastre in Neopor® di BASF soddisfano tutti questi requisiti.
Le lastre Made of Neopor® - marchio registrato da Basf SE - sono ideali per l'isolamento delle coperture piane grazie alle eccellenti proprietà termiche e le caratteristiche fisiche.
Garantiscono stabilità dimensionale (anche in presenza di elevati carichi termici), resistenza ai carichi di compressione (in caso di copertura accessibile o pedonabile), leggerezza (basso carico permanente sulle strutture) e durabilità (i pannelli sono indeteriorabili e non assorbono acqua). I pannelli possono essere tagliati direttamente dalle aziende produttrici, per assicurare ai tetti le necessarie pendenze per il deflusso delle acque meteoriche, accorciando i tempi di cantiere.
L’isolamento con lastre Made of Neopor® del solaio su spazio aperto o non riscaldato (cantine, depositi, garage, ecc.) crea un taglio termico eccellente e riduce le dispersioni di calore anche con l’impiego di lastre di ridotto spessore poste sotto il massetto del pavimento. I pannelli sono leggeri e possono essere sagomati in loco e hanno un’ottima resistenza a compressione sotto carico, caratteristica indispensabile per l’isolamento sottopavimento.
Per ottenere un isolamento ottimale, la scelta del materiale isolante è un passaggio fondamentale, sia nella progettazione di nuove costruzioni, che nella riqualificazione degli edifici esistenti. I pannelli isolanti, infatti, devono assicurare qualità, prestazioni, performance termiche, massima resistenza e durata nel tempo.
L’isolante deve assicurare qualità e prestazioni, elevate performance termiche, massima resistenza e durata.
Neopor® è il polistirene espandibile di ultima generazione prodotto da BASF per la realizzazione di materiali isolanti dalle molteplici applicazioni, capace di garantire alte prestazioni, il massimo risparmio energetico e un eccellente comfort abitativo. Le particelle di grafite - che ne conferiscono il caratteristico colore grigio argentato - permettono ai prodotti Made of Neopor® di raggiungere valori eccezionali di isolamento termico, offrendo una capacità isolante migliore di quasi il 20% rispetto al tradizionale EPS.
I vantaggi ottenibili grazie ad una più bassa conducibilità termica sono molteplici: minore spessore a parità di prestazioni isolanti, minor consumo di materia prima, minore spreco di risorse. Il tutto a favore del risparmio energetico, del risparmio economico e della sostenibilità ambientale.
I materiali in Neopor® possono essere completamente recuperati e riciclati fino al 100%.
Non si genera alcun debito ambientale dovuto allo smaltimento del materiale.
>>> Per maggiori informazioni www.neopor.it
Leggi anche
News Vedi tutte