MEF: la detrazione spetta anche nell'ipotesi di spese sostenute per interventi di manutenzione ordinaria sulle singole unità immobiliari, se tali interventi fanno parte di un intervento di manutenzione straordinaria, di restauro e risanamento conservativo o di ristrutturazione edilizia
Novità piuttosto importanti sul tema delle ristrutturazioni edilizie e dei bonus fiscali che 'sostengono' i lavori in casa: in una recente interrogazione parlamentare, il Ministero delle Finanze ha fornito chiarimenti sulla domanda del deputato pentastellato Currò, che chiedeva lumi sulla possibilità di detrarre i lavori inerenti la sotituzione di porte interne.
Ebbene, si è "scoperto" che:
La sostituzione di porte interne e tutti i lavori di manutenzione ordinaria possono usufruire del bonus ristrutturazioni se sono collegati ad interventi ‘maggiori’ che ricadono almeno nella manutenzione straordinaria.
Quindi, la discriminante è questo collegamento: il fatto che nella Guida al Bonus Ristrutturazioni del Fisco siano citate, nel novero delle opere agevolabili, solamente le porte blindate (rientranti nelle opere finalizzate alla prevenzione di illeciti) e le porte esterne ma NON le porte interne e tantomeno la condizione per cui tale intervento di manutenzione ordinaria possa essere inglobato in un intervento di maggiore entità, non significa che la detrazione non sia possibile. La guida infatti ha uno scopo divulgativo e non elenca tutti gli interventi ammessi al beneficio.
Quindi, ricapitolando:
News Vedi tutte