E' disponibile il modulo per richiedere la garanzia fino a 25 mila euro. MiSE, MCC e ABI al lavoro per accelerare tutte le procedure per richiedere le garanzie
In allegato (in calce all'articolo) è disponibile il modulo ufficiale per la richiesta di garanzia fino a 25mila euro, che il beneficiario dovrà compilare e inviare per mail (anche non certificata) alla banca o al confidi al quale si rivolgerà per richiedere il finanziamento.
Il modulo è stato approvsto dal Ministero per lo sviluppo economico dopo il via libera della UE al DL Liquidità (23/2020). Il Mise e Mediocredito Centrale, gestore del Fondo di Garanzia, stanno inoltre lavorando insieme all'Abi per rendere attivi e disponibili, in tempi brevi, tutti i sistemi informatici e la modulistica necessaria.
NB - il modulo per la richiesta di garanzia fino a 25mila euro va compilato dal beneficiario e inviato per mail (anche non certificata) alla banca o al confidi al quale si rivolgerà per richiedere il finanziamento.
Il Decreto Liquidità contiene le misure a supporto di imprese, artigiani, autonomi e professionisti.
Per favorire la ripartenza del sistema produttivo italiano, una volta superata l’emergenza sanitaria, è stato deciso di trasformare il Fondo di Garanzia per le Pmi in uno strumento capace di garantire fino a 100 miliardi di euro di liquidità, potenziandone la dotazione finanziaria ed estendendone l’utilizzo anche alle imprese fino a 499 dipendenti.
E’ inoltre previsto un forte snellimento delle procedure burocratiche per accedere alle garanzie concesse dal Fondo, che agirà su tre direttrici principali:
IN ALLEGATO .DOC, IL MODULO DA SCARICARE, COMPILARE E INVIARE IN BANCA
Ecco l'approfondimento di INGENIO con tutte le NEWS sul CORONAVIRUS, i LINK alle NORMATIVE e alle pagine più utili, e la modulistica da utilizzare.
News Vedi tutte