Dopo la messa on line del nuovo sito dedicato ai rinforzi strutturali e all'aggiornamento del software GeoForce One, Kerakoll mette a disposizione dei progettisti anche una nuova versione dell'importante Manuale Tecnico contenente le Linee guida per il consolidamento, rinforzo strutturale e sicurezza sismica di strutture esistenti in c.a, c.a.p e muratura con nuove tecnologie green
Il nuovo manuale tecnico versione 2020 è frutto della collaborazione tra gli ingegneri di Kerakoll e Asdea al fine di poter offrire un’utile guida pratica per il rinforzo e l’adeguamento sismico delle strutture esistenti in c.a, c.a.p e muratura.
Costituito da 63 tavole contenenti tutte le fasi operative e i disegni di dettaglio progettuale, è stato pensato e ideato per offrire supporto al progettista e alla direzione lavori.
L’abbinamento delle geomalte minerali Kerakoll (GeoLite® e GeoCalce®) con i tessuti in fibra d’acciaio (GeoSteel Hardwire), in fibra di basalto (GeoSteel Grid) e in fibra di vetro (ARV100) è stato implementato con i nuovi sistemi GeoLite FRC costituiti dall'unione di micro fibre di acciaio ad alta resistenza (Steel Fiber) con le geomalte minerali GeoLite Magma Xenon o Geolite Magma.
Questa soluzione tecnologica è stata inserita all’interno del manuale tecnico 2020 mediante nuove tavole esplicative delle soluzioni progettuali rappresentando una soluzione particolarmente indicata per il rinforzo di elementi strutturali mediante aumento di sezione senza armatura integrativa e per il rinforzo degli orizzontamenti grazie alla possibilità di essere applicato in spessori ridotti. >>> Leggi l'articolo
Scoprendo le tavole tecniche, troverete per ciascun sistema di rinforzo il quadro normativo aggiornato e il logo del software mediante cui potrete progettare e verificare elementi e sezioni per il rinforzo e il consolidamento di strutture esistenti in accordo ai più recenti standard normativi:
Su un totale di 63 tavole ben 50 di queste possono essere calcolate con la nuova versione v1.14 del software GeoForce One.
Infine, grazie all’intenso lavoro di collaborazione con l’istituto per le tecnologie delle costruzioni ITC-CNR e diversi atenei italiani ed internazionali, Kerakoll ha potuto redigere i protocolli di certificazione europea - EAD, ed internazionale – Acceptance Criteria, che le hanno permesso di raggiungere primati unici nel settore della certificazione dei sistemi di rinforzo strutturale con materiali compositi.
Troverete quindi nella pagina di sinistra descrittiva della tipologia di intervento e contenente la voce di capitolato, il simbolo dell’ETA per ciascun sistema certificato.
Non vi resta che visitare l’area download del nuovo sito strutturale e scaricare le tavole del Manuale Tecnico 2020 con le voci analisi prezzo correlate.
Avrete la possibilità di scegliere il formato pdf o il formato dwg suddiviso nelle seguenti Sezioni:
>>> SCARICA IL MANUALE TECNICO <<<
Leggi anche
News Vedi tutte