La Legge di Bilancio per l’anno 2020 ha previsto la proroga per gli incentivi e detrazioni fiscali che riguardano le opere e le lavorazioni destinate ai beni immobili.
Tra i bonus confermati e prorogati per l’anno 2020 quelli più significativi per interventi in edilizia sono:
PER APPROFONDIMENTI SU TUTTI I BONUS CASABonus Casa 2020: tutti gli incentivi e le detrazioni previste dalla Legge di Bilancio
È il nuovo sconto fiscale destinato alla riqualificazione e abbellimento degli edifici delle nostre città.
Consente il recupero del 90% dei costi sostenuti entro l’anno 2020 senza un limite massimo di spesa per tutti i lavori di recupero e restauro delle facciate esterne degli edifici, nelle zone A e B delle nostre città, visibili dalla strada o da suolo ad uso pubblico. Rientrano nell’agevolazione anche le superfici confinanti con chiostrine, cavedi, cortili e spazi interni.
I lavori di manutenzione devono riguardare pulitura e tinteggiatura della facciata, ripristino di balconi, ornamenti e fregi, interventi di recupero funzionale di intonaci e murature, altri interventi di manutenzione su grondaie, pluviali, parapetti, cornicioni, interventi di efficientamento energetico con sistemi a cappotto.
Le spese correlate agli interventi sono: manodopera, acquisto materiali, progettazione e altre prestazioni professionali connesse, installazione ponteggi, smaltimento materiale di risulta, iva, imposta di bollo, diritti pagati per la richiesta di titoli abitativi edilizi, tassa per l’occupazione del suolo pubblico.
Decorazione e protezione: la pulizia e la tinteggiatura protettiva della facciata riqualifica esteticamente il fabbricato e assicura una migliore efficienza del comportamento termoigrometrico della muratura a vantaggio del benessere abitativo.
Decorazione con rasatura armata: ripristinare la planarità e l’efficienza della superficie dell’intonaco con uno strato armato garantisce maggiore durata e resistenza alla decorazione protettiva. L’intero edificio riacquisterà l’estetica originaria e il suo valore.
Decorazione con ripristino del C.A.: le facciate in cemento armato degradano velocemente nel tempo. Ripristinare l’estetica e la funzionalità della facciata e dello strato copriferro è fondamentale per ridare all’edificio l’aspetto originale e conservare il valore patrimoniale.
Decorazione con risanamento umidità: risanare e decorare con pitture traspiranti la facciata deteriorata dall’umidità assicura un risultato estetico ottimale, duraturo nel tempo e il ripristino delle corrette funzioni termoigrometriche del muro a vantaggio anche della vivibilità degli ambienti interni.
Decorazione con isolamento termico senza uso di tasselli: il cappotto è la soluzione ottimale per assicurare un risparmio energetico migliorando l’estetica della facciata. Migliorare la classe energetica dell’edificio garantisce anche un maggior valore all’immobile.
FORMAZIONEPer ulteriori informazioni in merito ai sistemi e ai materiali Kerakoll utilizzati per la decorazione della facciata e per approfondire tutti gli aspetti principali legati alla grande novità 2020 “bonus facciata” partecipa al webinar di Kerakoll “Bonus facciata 2020: 90% di sconto fiscale per abbellire gli edifici” in programma dalla seconda settimana di maggio.
>> Iscriviti sul sito Kerakoll oppure contatta eventi@kerakoll.com per ricevere maggiori informazioni.<<
Leggi anche
News Vedi tutte