Le imprese che operano nei cantieri della ricostruzione del Centro Italia colpito dal sisma del 2016 avranno tempo fino al prossimo 31 luglio per presentare, attraverso Invitalia, le domande per ottenere i contributi INAIL per il contenimento dei rischi di contagio all’interno dei cantieri
Il termine originario per la presentazione delle domande per ottenere i contributi INAIL per il contenimento dei rischi di contagio all’interno dei cantieri della ricostruzione del Centro Italia colpito dal sisma del 2016, fissato dall’Ordinanza n.98/2020 al 30 giugno 2020, è stato prorogato dal Commissario Straordinario con il decreto 207/2020.
I fondi sono stati messi a disposizione dall’Ordinanza 98 del Commissario Straordinario alla ricostruzione dei territori colpiti dal sisma 2016, Giovanni Legnini, ed ammontano a 20 milioni alle misure di contrasto alla diffusione del Covid-19 nei cantieri di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria.
Le spese ammissibili al contributo, per un importo massimo di 10 mila euro ad impresa, e che può arrivare al 100% dei costi sostenuti, sono quelle effettuate e documentate tra il 19 marzo 2020 ed il 30 giugno 2020 per:
Invitalia fornisce supporto alla struttura del Commissario nella gestione dei contributi sulla base della convenzione disciplinata dall’Ordinanza 102.
Il decreto n. 171 del Commissario contiene i *moduli* (allegato1, allegato 1A) per la presentazione delle istanze di contributo attraverso il portale internet di Invitalia.
News Vedi tutte