Nelle mie ricerche, quotidiane, di pubblicazioni dedicate al calcestruzzo ho trovato questo interessante articolo dedicato al tema dei calcestruzzi libro rinforzati ad alte performance.
L'articolo "Twenty years-long French experience in UHPFRC application and paths opened from the completion of the standards for UHPFRC” a firma di François Toutlemonde, Sébastien Bernadi, Yves Brugeaud, Alain Simon è stato presentato in occasione del "2nd International Conference on UHPC Materials and Structures (UHPC2018-China), Nov 2018, FUZHOU, China.”
Nella pubblicazione si riporta l'esperienza francese, ventennale, nell'applicazione UHPFRC e quali siano i percorsi avviati per il completamento degli standard per questi materiali così interessanti e, in alcuni Paesi, già ampiamente diffusi.
Il calcestruzzo fibrorinforzato ad altissime prestazioni (UHPFRC) è emerso come risultato fruttuoso degli sforzi di ricerca basati su tre idee principali:
I ricercatori francesi evidenziano come ormai siano vent'anni che UHPFRC ha dimostrato una forza e una resistenza al trasferimento eccezionali, per cui la durabilità e la leggerezza dei membri precompressi sono state per lo più ricercate in applicazioni strutturali.
E grazie a queste prestazioni che gli UHPFRC è stato adottato per sviluppare interessanti componenti per facciate e coperture, grazie alle rinnovate possibilità estetiche associate alla durevole qualità della superficie minerale, alla leggerezza, alla semi-trasparenza e alle possibili forme complesse.
Sulla base di questa esperienza, il processo di standardizzazione avviato in Francia ha prodotto tre standard complementari, riguardanti la progettazione strutturale dell'UHPFRC, la produzione e il controllo dei materiali e l'esecuzione delle strutture.
L'ulteriore sviluppo atteso (che merita significativi sforzi educativi) riguarda in particolare le strutture di ingegneria civile che rispondono a requisiti di elevata durata e sostenibilità, soluzioni leggere ed efficienti per la protezione e la riparazione strutturale e risultati architettonici in facciate ed edifici pubblici.
Vi lascio alla lettura di questo interessante articolo.
News Vedi tutte