È entrata in vigore il 06 agosto 2020 la norma UNI 11418-1 relativa ai requisiti di conoscenza, abilità e competenza dei posatori di manti di copertura discontinui.
La commissione tecnica Prodotti, processi e sistemi per l'organismo edilizio dell'Ente Italiano di Normazione (UNI) ha pubblicato recentemente la norma UNI 11418-1 in materia di coperture.
La norma definisce i requisiti relativi all’attività professionale del “Posatore di manti di copertura discontinui”, ossia del soggetto professionale operante nell’ambito dell’applicazione di prodotti per la realizzazione di manti di copertura discontinui, in forma di tegole, piccoli elementi o lastre o pannelli, dei relativi materiali di supporto, compresi quelli necessari ad ottenere le specifiche prestazioni richieste alle coperture (isolamento termico, tenuta all’aria, all’acqua, al vapore acqueo. ecc…), esclusi i materiali e le tecnologie utili alla realizzazione degli elementi strutturali che possono essere definiti parte integrante dell’organismo strutturale dell’edificio (solai in CA, legno o altri materiali) escluse altresì le opere di lattoneria.
Leggi anche
News Vedi tutte