AGID: più semplice e veloce, la nuova modalità di rilascio dell’identità digitale consente il riconoscimento on-line senza la presenza contestuale di un operatore
Le implicazioni del DL Semplificazioni sull'identità digitale, lo SPID e la PEC per i professionisti le abbiamo gi ampiamente approfondite e, oggi come oggi, tutti i professionisti tecnici dovrebbero attivare Spid.
Anche perché, come spiega l'AGID, oggi è davvero semplicissimo attivare l'identità digitale che serve per praticamente tutti i servizi online della PA e non solo, consentendo di risparmiare tempo (e denaro).
Tutti i cittadini hanno ora a disposizione una nuova modalità per attivare SPID, semplice, veloce e sicura. Potranno farlo comodamente da casa, con il solo utilizzo di un dispositivo connesso a internet e senza l’aiuto di un operatore.
Una volta compiuti i tre passaggi, le informazioni saranno verificate nel giro di pochi giorni dall'operatore che rilascerà l'identità digitale.
Tra le misure a garanzia della sicurezza e della tutela della privacy, e concordate con il Garante per la protezione dei dati personali, sono previsti controlli a campione sulle richieste con doppia verifica da parte degli operatori e il monitoraggio costante delle richieste respinte per criticità legate a tentativi fraudolenti.
La nuova modalità, adottata da AgID con determina 426/2020, contribuisce a ridurre i tempi di attesa per il riconoscimento online in un periodo in cui gli identity provider stanno registrando un picco di richieste.
L'opzione si aggiunge alle altre modalità già previste:
News Vedi tutte