Nel documento speciale: istruzioni tecniche, linee guida, note e modulistica aggiornati dopo la pubblicazione della legge 120/2020, di conversione del DL 76/2020
L'ANCI (Assocazione nazionale comuni italiani) ha pubblicato uno speciale Vademecum/Approfondimento sugli appalti 'ai tempi' del DL 76/2020 - Semplificazioni, convertito dalla legge 120/2020.
Nella premessa si evidenzia che il DL Semplificazioni, in materia di contratti pubblici, è strutturato con norme aventi carattere derogatorio alla disciplina ordinaria del Codice Appalti (circa 15) e ad efficacia temporale limitata nel tempo (31 dicembre 2021) e disposizioni che invece introducono modifiche “a regime” dello stesso (circa 13) cui si aggiungono una serie di proroghe di “sospensioni” dell’efficacia di alcune norme, come quella sul divieto di appalto integrato e dell’obbligo di aggregazione per i Comuni non capoluogo.
Inoltre, si rileva che la legge di conversione del decreto-legge ha introdotto correttivi significativi:
Il Manuale offre pertanto un’analisi e un approfondimento dei più importanti argomenti oggetto dell’intervento normativo, per supportare i Comuni nella prima attuazione dei nuovi modelli operativi e contiene schemi di provvedimenti gestionali relativi in particolare alle procedure di affidamento diretto e negoziate senza bando, nonché dalle risposte già fornite da ANCI ai quesiti posti da operatori e amministratori locali a far data dall’entrata in vigore del provvedimento.
NB - all'interno del Vademecum si sottolinea che le procedure derogatorie regolate dal DL Semplificazioni potranno concludersi anche nella prima parte del 2022, se avviate con l'adozione di una determina a contrarre prima del 31 dicembre 2021.
Ai fini dell’applicazione di alcune delle norme contenute nelle disposizioni in esame occorre fare riferimento all’entrata in vigore del DL 76/2020, e/o della relativa legge di conversione n. 120/2020. Si ricorda pertanto che:
IL VADEMECUM E' SCARICABILE IN FORMATO PDF
News Vedi tutte