Una guida per districarsi sul Portale ENEA nel compilare e protocollare le pratiche di riqualificazione energetica ed ottenere gli incentivi fiscali.
Il Portale ENEA per le pratiche Superbonus è ormai attivo e sono tantissimi i professionisti alle prese con la consegna dei documenti per ottenere gli incentivi fiscali. Il portale è attivo dal 27 ottobre 2020 e, per completare l’iter di progettazione, i tecnici asseveratori devono compilare e protocollare sul sito detrazionifiscali.enea.it le asseverazioni e i documenti previsti dalla Legge n.77/20020 (Decreto Requisiti Ecobonus) e dal Decreto Asseverazioni del 6 agosto 2020.
Superbonus: i requisiti tecnici introdotti dal Decreto Efficienza EnergeticaIn questo articolo il dettaglio delle novità introdotte dal Decreto Efficienza Energetica cercando di dare le risposte alle principali domande che possono emergere nell’applicazione a casi reali. Leggi l'approfondimento...
Il portale consente l’accesso a 3 diversi siti:
Con le stesse credenziali del portale SuperEcobonus è possibile accedere anche agli altri portali.
Il portale Ecobonus classifica fino ad oggi 2 tipologie di utenza:
Gli intermediari possono trasformare la propria utenza in utenza di asseveratore per il portale SuperEcobonus 110%.
L’asseverazione deve essere redatta da un tecnico abilitato munito di polizza assicurativa espressamente stipulata per il SuperEcobonus 110%.
In fase di registrazione si dovranno precisare alcuni dati personali, quali iscrizione a ordine professionale, documento di identità e una casella di posta elettronica certificata PEC. La casella sarà utilizzata per comunicazioni ufficiali da parte del MiSE, di ENEA e dell’Agenzia delle Entrate.
L’asseverazione deve essere redatta sempre a fine lavori ed entro 90gg dalla fine dei lavori. Oppure può essere fatta per stati di avanzamento lavori al 30%, al 60% e a fine lavori. I SAL al 30% o 60% possono essere anche saltati.
A partire dal 27 ottobre 2020 decorrono i 90 giorni entro i quali occorre caricare i documenti sui lavori conclusi prima del 27 ottobre.
Logical Soft ha realizzato un Vademecum per i progettisti che si occupano di interventi di riqualificazione energetica. L’obiettivo è duplice: da un lato fornire indicazioni pratiche per compilare in modo completo e corretto la richiesta di Superbonus. Dall’altro analizzare con “occhio tecnico” la qualità e la congruenza dei risultati ottenuti con gli interventi. Per una più rapida comprensione ogni passaggio della compilazione è corredato da:
Per scaricare il Vademecum di Logical Soft clicca ‘VADEMECUM: Come compilare il Portale ENEA per il Super Ecobonus 110’ e scopri gli strumenti offerti da TERMOLOG per i Bonus Fiscali, le pratiche ENEA e il Superbonus 110%.
News Vedi tutte