CAD CONNECT - Bentley Channel Partner - è lieta di invitarti al webinar durante il quale scopriremo insieme ai protagonisti di Italferr come i software Bentley hanno consentito la risposta ai requisiti di progettazione del nuovo Ponte San Giorgio, entro i rigorosi tempi di realizzazione imposti.
Il 14 agosto 2018 a Genova, la sezione di 210 metri del Ponte Morandi, lungo complessivamente 1.182 metri sopra il fiume Polcevera, è improvvisamente e drammaticamente collassato.
Grazie agli sforzi di un team di lavoro esteso e multidisciplinare, il nuovo viadotto del Ponte San Giorgio di Genova è stato inaugurato solo due anni dopo la tragedia che nel 2018 ne ha distrutto una parte, compromettendo anche tutta la circolazione del traffico nella regione.
Fondamentale è stato il contributo di Italferr, Società di progettazione del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, in grado di completare il progetto entro i rigorosi tempi di realizzazione grazie agli innovativi strumenti impiegati e a un ambiente BIM ottimizzato per ridurre i costi di progetto, velocizzare le decisioni, aumentare l'accuratezza e migliorare la comunicazione, Italferr è riuscita ad introdurre un programma di costruzione più rapido ed efficiente, in grado di limitare al massimo il numero di varianti.
CAD CONNECT ha quindi organizzato un webinar di approfondimento dedicato a questa importante infrastruttura. Durante il webinar si avrà la possibilità di incontrare in diretta i membri della Direzione Tecnica che hanno reso possibile questa significativa realizzazione tutta italiana.
Partecipano:
Durante il webinar Stefano Casula e Francesco Folino della Direzione Tecnica di Italferr racconteranno lo sviluppo di questo ambizioso progetto. Partendo dalla creazione di un ambiente aperto e interconnesso di dati (CDE), il Team Italferr ha poi definito standard, modelli e criteri per dare vita e mantenere un Digital Twin e un modello di informazioni alla base delle attività di progettazione, costruzione e gestione del nuovo Ponte San Giorgio di Genova.
Non perdere questa occasione!
SAVE THE DATE - 19 gennaio ore 10.00
>>> Iscriviti subito al webinar <<<
About CAD CONNECT
Formato da un team di esperti che lavorano sui software Bentley da più di 20 anni, CAD CONNECT è l’anello di congiunzione tra la multinazionale e il suo mercato italiano e spagnolo. Offre innumerevoli soluzioni di acquisto, noleggio e abbonamento e come unico centro italiano di formazione certificato presso il Bentley Institute, è al fianco delle imprese di progettazione per offrire la massima consulenza nel percorso verso il BIM e la digitalizzazione.
Email: connect@cadconnect.it
Leggi anche
News Vedi tutte