Tra le sfide ingegneristiche e tecnologiche più complesse, vi è sicuramente lo scavo di gallerie e tunnel.
Oggi, grazie allo sviluppo di innovative tecnologie e macchinari, è possibile realizzare opere in condizioni sempre più difficili e nello scavo meccanizzato di gallerie, la metodologia TBM-EPB è tra le più diffuse al mondo.
L’utilizzo di questa tecnologia tuttavia, non può prescindere da una gestione consapevole degli aspetti geotecnici del condizionamento connessi alla variazione delle caratteristiche del terreno.
A questo tema il Gruppo Geotecnici a Roma ha dedicato l'evento online gratuito in programma mercoledì 17 febbraio 2021 in cui interverranno l'Ing Diego Sebastiani, Amministratore Delegato e co-fondatore della GEEG e Fabrizio Liponi, ingegnere civile per Webuild presso le linee 5 e 4 della metropolitana di Milano.
Nello scavo meccanizzato di gallerie la tecnologia TBM-EPB è una delle metodologie, se non la metodologia, più diffusa al mondo. Il successo nell’utilizzo di questa tecnologia è strettamente legato a una gestione consapevole ed efficiente del processo di condizionamento del terreno e permette il controllo dei rischi di instabilità del fronte e di potenziali sovrascavi, nonché di aumentare le performance di avanzamento e di ottimizzare il riutilizzo del terreno dopo lo scavo, minimizzando rischi, tempi, costi e impatto di realizzazione dell’opera.
A questo tema, il Gruppo Geotecnici a Roma ha dedicato un evento online in programma mercoledì 17 febbraio dalle 18.15 alle 19.30, dal titolo:
"Il condizionamento per lo scavo meccanizzato di gallerie con TBM-EPB: aspetti geotecnici e ambientali"
La presentazione tratterà gli aspetti geotecnici e chimico/ambientali del condizionamento legati alla variazione delle caratteristiche chimico/fisiche e meccaniche del terreno fornendo una visione congiunta dell’approccio scientifico e di quello ingegneristico, entrambi necessari a mettere a fuoco un tema tanto interessante per la Ricerca quanto determinante per la concreta realizzazione di una galleria.
Nel corso dell'evento interverranno:
Come partecipare
Per partecipare all'appuntamento organizzato dal Gruppo Geotecnici a Roma occorre registrarsi QUI
Il link verrà inviato qualche giorno prima ai soli registrati all'evento.
IN ALLEGATO LA LOCANDINA DELL'INIZIATIVA
Leggi anche
News Vedi tutte