Le aliquote di ristoro saranno del 15, 20, 25 e 30 per cento diversificate sulle differenti perdite di fatturato, con cronoprogramma dei bonifici da far accreditare dall’Agenzia delle entrate entro il 30 aprile
Il Decreto Sostegno è ormai definito e arriverà in Consiglio dei Ministri la prossima settimana: seguendo le anticipazioni fornite da ItaliaOggi (in possesso della bozza di lavoro del provvedimento), si può dire che beneficieranno dei 'ristori' 2.700.000 partite Iva (imprese e professionisti, con superamento totale dell'indicazione del codice ATECO), con quattro fasce di indennizzo e aliquote del 15, 20, 25 e 30% diversificate sulle differenti perdite di fatturato.
Per quel che riguarda i bonifici, 'pare' che il cronoporgramma preveda l'accredito, da parte dell'Agenzia delle Entrate, entro il 30 aprile 2021. L'avvio delle operazioni è indicato invece in 10 giorni dalla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale.
Nella bozza di cui sopra si fa riferimento a quattro percentuali valutate sulle entità delle perdite. Quindi
News Vedi tutte