L'Agenzia delle Entrate ricorda che i lavori trainati sono agevolabili se pagati al momento giusto e ricorda i requisiti per non perdere la detrazione sugli interventi realizzati congiuntamente ai trainanti
Nel nostro condominio stanno installando un nuovo cappotto termico, e noi vogliamo prendere il Superbonus 110% sostituendo gli infissi e le finestre nel nostro appartamento: di fatto, il nostro è l'intervento trainato e il cappotto è quello trainante.
Lo possiamo fare? E a quali condizioni?
Lo chiarisce l'Agenzia delle Entrate con una recente risposta pubblicata sulla "Posta di FiscoOggi" (a firma Paolo Calderone), dove si evidenzia che la risposta è affermativa ma per richiedere il Superbonus è necessario che:
Non solo.
Nella circolare n. 24/2020, con riferimento alla condizione richiesta dalla norma che gli interventi “trainati” siano effettuati congiuntamente agli interventi “trainanti” ammessi al Superbonus, l’Agenzia ha precisato che questa condizione si considera soddisfatta se “le date delle spese sostenute per gli interventi trainati sono ricomprese nell’intervallo di tempo individuato dalla data di inizio e dalla data di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainanti”, come previsto dall’art.2 comma 5 del citato decreto interministeriale del 6 agosto 2020.
Pertanto, per usufruire del Superbonus le spese per la sostituzione delle finestre (interventi trainati) devono essere sostenute, oltre che nel periodo di vigenza dell’agevolazione, nell’intervallo di tempo compreso tra la data di inizio e la data di fine dei lavori per la realizzazione degli interventi trainanti del condominio.
Leggi anche
News Vedi tutte