La sostituzione di giunti di dilatazione danneggiati, in un ambiente aperto al pubblico, comporta un disagio logistico ed organizzativo.
Non è raro vedere pavimenti riparati in maniera approssimativa con risultati poco funzionali e dall’aspetto sgradevole.
Le peculiarità del giunto di dilatazione K PAD lo rendono ideale per risolvere in maniera semplice e duratura il problema dei giunti di dilatazione compromessi.
La sostituzione di giunti di dilatazione danneggiati, in un ambiente aperto al pubblico, comporta un disagio logistico ed organizzativo. Non è raro vedere pavimenti riparati in maniera approssimativa con risultati poco funzionali e dall’aspetto sgradevole.
Le peculiarità del giunto di dilatazione K PAD lo rendono ideale per risolvere in maniera semplice e duratura il problema dei giunti di dilatazione compromessi.
La serie di sistemi di giunzione a filo pavimento K PAD di Tecno K Giunti, è in grado di gestire giunti tecnici a pavimento fino a 250 mm e movimenti fino a 30 mm.
La superficie, interamente metallica e antiscivolo, consente a pedoni e veicoli di transitare sul giunto senza incontrare nessun impedimento. Questo aspetto è fondamentale per garantire il passaggio senza scosse dei veicoli industriali (muletti e/o transpallets) che trasportano carichi delicati.
La speciale geometria e lo spessore ridotto (20 mm) ne fanno infatti la soluzione ideale anche per l’impiego nelle ristrutturazioni di giunti ammalorati: è semplice ricavare una tasca di ridotto spessore nel pavimento, ricostituire il piano di posa tramite dima e malta antiritiro/epossidica ed infine posare il nuovo giunto dall’alto sfruttando ai lati il riferimento della quota esistente.
L’assenza di alette laterali consentono al sistema di rimanere indipendente dalla pavimentazione adiacente, evitando così ogni possibile interferenza che possa determinare rotture delle piastrelle.
La gamma permette di coprire giunti di larghezza a riposo da 5 a 25 cm, compensando movimenti totali fino a 6 cm. Per larghezze di giunto particolarmente elevate sono disponibili versioni speciali in funzione del tipo di transito.
Gli ingegneri di Tecno K Giunti sono in grado di fornire assistenza tecnica nella scelta del sistema di giunzione più idoneo e nella programmazione dell’intervento per la sostituzione di giunti a pavimento danneggiati.
Tecno K Giunti è specializzata nella progettazione e produzione di giunti di dilatazione e sistemi tagliafuoco per giunti strutturali a pavimento e parete, per l’utilizzo su tutte le strutture civili e industriali come: ospedali, centri commerciali, stazioni, industrie, parcheggi e aeroporti.
Il continuo processo innovativo che contraddistingue Tecno K Giunti è riscontrabile nella serie K3D per giunti strutturali di grandi dimensioni (fino ad 1 m di ampiezza) e movimenti (fino a +/- 950 mm), specifica per le strutture isolate dal sisma, in grado di soddisfare i severi requisiti della nuova normativa antisismica.
Leggi anche
News Vedi tutte