L'ENEA pubblica le consuete 22 tabelle, la prima con i dati nazionali, le successive una per ciascuna Regione e una tabella riepilogativa finale con alcuni dati cumulativi di riferimento.
L'ENEA ha pubblicato i dati, aggiornati al al 31 marzo 2022, relativi aii lavori di efficientamento energetico 'passibili' di Superbonus (cd. SuperEcobonus) per condomini, edifici unifamiliari e unità immobiliari indipendenti.
Si tratta di 22 tabelle, la prima con i dati nazionali, le successive 'dedicate' a ciascuna Regione e, infine, una tabella riepilogativa finale con i seguenti dati cumulativi:
Vengono inoltre specificati, appunto, i dati per i lavori relativi a condomini, edifici unifamiliari, e unità immobiliari indipendenti.
Al 31 marzo 2022 sono stati avviati 139.029 cantieri (numero di asseverazioni prodotte) sul Superbonus 110% per un totale degli investimenti ammessi a detrazione di oltre 24,2 miliardi di euro e un totale di investimenti per lavori conclusi ammessi a detrazione di 16,9 miliardi pari al 70,1% dei lavori realizzati.
Quindi, l'investimento medio è stato pari a:
A farla da padrone è sempre la Lombardia, con circa 21.300 asseverazioni depositate per più di 4 milioni di euro complessivi (investimenti) ammessi a detrazione, che diventano circa 3 milioni di euro a livello di importi ammessi a sconto.
Segue il Veneto (17.756 asseverazioni), più staccate ma sopra i 10 mila cantieri il Lazio (12.267), l'Emilia-Romagna (11.396) e la Toscana (10.551).
IL REPORT INTEGRALE CON TUTTE LE TABELLE E' SCARICABILE IN ALLEGATO PREVIA REGISTRAZIONE AL PORTALE
News Vedi tutte