EVOLUZIONE PROGETTAZIONE IMPIANTI A RECUPERO DI CALORE TERMODINAMICO
WEBINAR
16 maggio 2022 - ore 14.45
Crediti Formativi Professionali per Ingegneri e Periti Industriali.
Da molti decenni le politiche mondiali per il contenimento dei cambiamenti climatici riguardano l’efficientamento degli impianti. Il tema del recupero è un tema ad interesse crescente in quanto rappresenta, accanto all’incremento delle prestazioni degli edifici, una delle più consistenti possibilità di riduzione dei consumi degli stessi.
Accanto alle forme di recupero a scambio diretto, il recupero termodinamico rappresenta una delle modalità più convincenti ed integrabili nel sistema edificio/impianto al fine migliorare il comportamento e minimizzare i consumi non solo nelle condizioni di progetto ma anche nelle mezze stagioni. La valutazione del recupero termodinamico va peraltro contestualizzata in relazione ai regolamenti Europei derivanti dalla applicazione della direttiva 2009/125/CE – Ecodesign che stabilisce norme coerenti a livello EU per il miglioramento delle prestazioni in termini di impatto ambientale di tutti prodotti, ivi comprese le attrezzature HVAC.
La trattazione dell’argomento necessita quindi di approfondimenti su almeno tre fronti:
L’incontro si prefigge l’obiettivo di rappresentare il tema nella sua complessità, fornendo una chiave di lettura che possa essere condivisa tra il progettista, l’installatore e l’utilizzatore finale e che porti ad una corretta contestualizzazione ed applicazione delle soluzioni tecnologiche che il mercato attualmente offre. A valle di una trattazione generale l’incontro verterà sulla presentazione delle soluzioni tecnologiche ad oggi disponibili per l’implementazione del recupero con particolare riferimento a quelle basate su ciclo a compressione di vapore.
Nella parte finale verranno presentate alcune soluzioni applicative realmente sviluppate in contesti differenti, quali edifici del terziario aventi differenti destinazioni d’uso.
In allegato è possibile scaricare e visualizzare la locandina dell'evento.
ISCRIVITI AL WEBINAR DI AICARR
Leggi anche
News Vedi tutte