I DATI STATISTICI
Dati statistici della nostra PIATTAFORMA EDITORIALE di INGENIO
Numero visite della piattaforma INGENIO
Anno 2019
- 5.421.410 visite
- per una media giornaliera di 17.834 visite
Dettaglio Mensile
- gennaio: 467.324 visite (media 15.577/g)
- febbraio 477.289 visite (media 17.677/g)
- marzo 444.893 visite (media14.830/g)
- aprile 447.374 visite (media 15.427/g)
- maggio 491.305 visite (media 16.377/g)
- giugno 553.333 visite (media 19.080/g)
- luglio 601.567 visite (media 20.052/g)
- agosto 282.667 visite (media 9.422/g)
- settembre 510.732 visite (media 17.611/g)
- ottobre 549.232 visite (media 18.308/g)
- novembre 595.693 (media 20.541/g)
Anno 2018
- 4.223.334 visite
- per una media giornaliera di 11.571 visite
- per una media mensile di 351.944 viste
Pagine visitate della piattaforma INGENIO
Anno 2019
- 7.634.279 visite
- per una media giornaliera di 25.113 visite
Dettaglio Mensile
- gennaio: 665.362 pagine viste (media 22.179/g)
- febbraio 745.325 pagine viste (media 27.605(g)
- marzo 652.913 pagine viste (media 21.764/g)
- aprile 641.913 pagine viste (media 22.109/g)
- maggio 690.531 pagine viste (media 23.018/g)
- giugno 761.281 pagine viste (media 26.251/g)
- luglio 821.724 pagine viste (media 27.391/g)
- agosto 388.568 pagine viste (media 12.952/g)
- settembre 699.595 pagine viste (media 24.124/g)
- ottobre 760.439 pagine viste (media 25.348/g)
- novembre 807.385 (media 27.841/g)
Anno 2018
- 6.438.960 pagine viste
- per una media giornaliera di 17.641 pagine viste
- per una media mensile di 536.580 pagine viste
Provenienza Geografica Internazionale
(indagine Giugno 2019)
- Italy = 94,41%
- United States = 2,62%
- Spain = 0,34%
- Germany = 0,34%
- United Kingdom = 0,26%
- Switzerland = 0,25%
- Ukraine = 0,22%
- France = 0,18%
Provenienza Geografica Nazionale, principali città
(indagine Giugno 2019)
- Rome 14,92%
- Milan 14,11%
- Naples 4,45%
- Turin 3,88%
- Bologna 2,97%
- Catania 2,40%
- Bari 2,15%
- Palermo 1,89%
- Florence 1,87%
- Genoa 1,33%
Statistiche INGENIO VIDEO
(canale video di INGENIO su YOUTUBE)
Iscritti: 1.711 iscritti
Anno 2019 - primi 6 mesi
- Visualizzazioni: 96.974
- Tempo di visualizzazione: 327.914 minuti
Anno 2018
- Visualizzazioni: 188.984
- Tempo di visualizzazione: 758.195 minuti
Anno 2017
- Visualizzazioni: 106.622
- Tempo di visualizzazione: 310.418 minuti
Social
(dati 31 maggio 2019)
INGENIO FACEBOOK
- Piace a 50.286 persone
- Seguito da 51.147 persone
@INGENIOnews - Twitter
DIRECT MARKETING (2019)
Ingenio Magazine
Il Magazine DB di circa 110.000 nominativi.
Dati sulle spedizioni
- Magazine - Delivery Rate = 97,2%
- Magazine - Open Rate = 18,8%
- Magazine - Click-to-Open Rate = 12,3%<
INGENIO DOSSIER
I DB sono inviati a un DB di circa 130.000 nominativi
- Dossier - Delivery Rate = 97,8%
- Dossier - Open Rate = 16,6%
- Dossier - Click-to-Open Rate = 8,4%
INGENIO GAZZETTA
La GAZZETTA di INGENIO viene inviato a un DB di circa 50.000 nominativi (i registrati al portale).
Dati sulle spedizioni:
- Delivery Rate = 97,5%
- Open Rate = 26,2%
- Click-to-Open Rate = 27,7%
Il Giudizio dei professionisti sulla piattaforma INGENIO
Indagine Facebook febbraio 2018

Indagine Facebook 2017
Dato estratto dai sondaggi fatti sulle diverse tematiche
Professionisti in genere:
- Il migliore portale tecnico in Italia = 7,3%
- Uno dei migliori portali tecnici italiani = 61,3%
Professionisti settore Strutturale:
- Il migliore portale tecnico in Italia = 17,1%
- Uno dei migliori portali tecnici italiani = 79,3%
Chi sono i lettori di INGENIO
Professione dei Lettori
- Ingegnere = 75.8%
- Architetto = 13.4%
- Altro = 10.8%
Specializzazione
- Impiantistica/Energetica in ambito edile = 32.9%
- Disegno = 39.2%
- Strutture - Edili = 57.5%
- Strutture - Civili = 50%
- Urbanistica = 31.7%
- Geotecnica/Geologia/Idraulica = 12.5%
- Ingegneria Forense = 19.2%
- Direzioni Lavori/Collaudi = 57.5%
- ICT = 5%
- Industriale = 8.3%
- Altro = 21.7%
Nota: la somma non fa 100 perchè i professionisti posso occuparsi di più materie
Impiego
- Libero Professionista = 76.8%
- Collaboratore/Dipendente di Studio di Progettazione = 6.2%
- Collaboratore/Dipendente di Società di Ingegneria = 4.9%
- Collaboratore/Dipendente di Impresa = 2.3%
- Altro = 9,8%
Fascia d’età
- Sotto i 35 anni = 25%
- Tra i 35 e i 45 anni = 32.5%
- Tra i 45 e i 65 anni = 35.4%
- Oltre i 65 anni = 7.1%