Data Pubblicazione:

Lo Tsunami del Cile potrebbe aiutare gli esperti a prevedere eventi futuri

Anche se lo tsunami causato dal terremoto del Cile ha avuto poco impatto sulla maggior parte delle coste californiane del sud, per chi studia tali eventi il fenomeno ha offerto la possibilità di affinare le ricerche: "Per quanto riguarda la prevedibilità, questo Tsunami si è comportato abbastanza bene", ha infatti riferito Mark Jackson, Meteorologo del National Weather Service, “lo studio di questo tsunami, come quello del 2011, sono molto importanti per poter prevedere in futuro, con sufficiente precisione, gli effetti che un sisma può avere sui mari”

La nostra redazione ha trovato un interessante articolo sul tema degli tsunami sul L.A. Times.

Riportiamo una traduzione e il LINK all'articolo originale.

LINK: ARTICOLO in INGLESE

TRADUZIONE

Lo Tsunami del Cile potrebbe aiutare gli esperti a prevedere eventi futuri

Anche se lo tsunami causato dal terremoto del Cile ha avuto poco impatto sulla maggior parte delle coste californiane del sud, per chi studia tali eventi il fenomeno ha offerto la possibilità di affinare le ricerche: "Per quanto riguarda la prevedibilità, questo Tsunami si è comportato abbastanza bene", ha infatti riferito Mark Jackson, Meteorologo del National Weather Service, “lo studio di questo tsunami, come quello del 2011, sono molto importanti per poter prevedere in futuro, con sufficiente precisione, gli effetti che un sisma può avere sui mari”

Nel 2011, a seguito del micidiale terremoto al largo della costa nord-est del Giappone, si crearono tsunami con onde da 6 a 8 piedi, che hanno inondato le spiagge e porti anche della California, distruggendo delle banchine, schiacciando decine di imbarcazioni e innescando evacuazioni dei residenti vicino alla riva. Una persona è morta, e i porti turistici della costa americana hanno avuto ingenti danni.
Un forte terremoto al largo della costa cilena ha innescato lo tsunami di Giovedì scorso, che ha colpito anche la costa della California, anche se l'aumento risultante non era superiore a 13 pollici, ha detto Jackson. "Solo perché questo probabilmente non produrrà molti danni, non significa che non dovremmo prestare attenzione", ha poi sottolineato.

In Cile, il potente terremoto di magnitudo 8,3 è stato seguito da almeno tre scosse di assestamento con magnitudo maggiore di 6, secondo il Servizio Geologico degli Stati Uniti.

Il National Weather Service ha previsto che per le Hawaii la prima ondata di tsunami sarebbe arrivato alle 03:11 ora locale. Un importante tsunami non era previsto per le Hawaii, ma i cambiamenti del livello del mare e le correnti forti avrebbero potuto rappresentare un pericolo per i bagnanti e diportisti, così come gli altri vicino alla riva.

Negli ultimi anni, forti terremoti hanno colpito altre parti del Pacifico, generando tsunami che si sono rivelati mortali anche sulla costa della California. "Non solo siamo in un’area a grande rischio sismico, ci troviamo di fronte ad altre zone ad altro rischio", ha detto Jackson. Alcuni degli epicentri dei terremoti più comuni sono infatti in Cile, in Giappone, in Alaska e nelle isole Aleutine.

"Dipende solo da quanto forte i terremoti possano essere", ha detto Jackson. Un terremoto di magnitudo 8,8 ha scosso il Cile il 27 febbraio 2010, con onde di tsunami alte 3 piedi che sono arrivate a Santa Barbara e Santa Cruz, secondo i dati compilati da parte dello Stato Dipartimento di Conservazione. Le correnti hanno raggiunto una velocità massima di 15 nodi, circa 17 mph, molto al di sopra della soglia dell'8 nodi necessari per correnti in grado di generare danni ai moli e ai porti. L'anno successivo, l'11 marzo 2011, uno tsunami ha danneggiato 20 banchine di Ventura Harbor e si sono avuti danni significativi anche a Shelter Island a San Diego.

Dopo il terribile terremoto con 8.3 magnitudo che ha colpito il Cile ora onde di tsunami di 15 piedi sono stati osservati a Coquimbo, Cile, mentre Valparaiso e Quintero hanno visto onde di circa 6 piedi. Onde  tra i 3 e i 10 piedi potrebbero arrivare nella Polinesia francese. Onde di altezza tra 1 piede e 3 piedi sono arrivate lungo alcune coste del Messico, Ecuador, Giappone, Russia e Nuova Zelanda.