In quest'area vengono raccolti tutti i DOSSIER che INGENIO pubblica mensilmente da un po' di anni. Gli argomenti trattati sono vari: dai temi dell'ingegneria sismica, ai temi dell'efficienza energetica, della sicurezza antincendio e del lavoro, della impermeabilizzazione, della geotecnica, fino a quelli della digitalizzazione, del BIM e delle smart city.
Mai come prima gli occhi sono puntati sugli interventi di riaqualificazione energetica. Il motivo sta negli enormi incentivi fiscali che il Governo ha messo in atto per rilanciare l'edilizia. In questo FOCUS una serie di approfondimenti che guidano il progettista nell'applicazione del Superbonus e nella scelta di soluzioni tecniche per l'efficientamento energetico.
(Novembre 2020)
>>> Consulta tutti gli articoli del DOSSIER
28/102020
Infrastrutture: progettazione, monitoraggio e soluzioni innovative per il rinforzo strutturale
14/10/2020
Massetti e Sottofondi: focus sulle riqualificazioni
23/09/2020
BIM e Appalti Pubblici: stato dell'arte e scenari futuri
28/08/2020
22/07/2020
Come affrontare il problema della impermeabilizzazione in edilizia
01/07/2020
27/05/2020
Scuola e Covid: nuovi spazi, nuove tecnologie, nuova didattica, quali scenari per il futuro
28/04/2020
Speciale Linee Guida sui Ponti Esistenti
22/04/2020
Progettazione Antincendio: il punto sulla nuova normativa e le applicazioni della FSE
25/03/2020
Come rendere più sicuri gli edifici esistenti in zona sismica
25/09/2019
Oltre il BIM verso la completa digitalizzazione dell’ambiente costruito
24/07/2019
Pavimenti negli ambienti di lavoro: normativa, progettazione e manutenzione
26/06/2019
Nuovi edifici: normativa, progettazione, innovazione, grandi edifici
24/04/2019
Sicurezza Antincendio: il punto sulla nuova normativa, sul comportamento al fuoco e l'impiantistica
27/03/2019
Sicurezza sismica degli edifici esistenti: dalle novità della Circolare ai casi applicativi
30/01/2019
Cantiere 4.0, la digitalizzazione e l’innovazione al servizio del settore delle costruzioni
28/11/2018
Riqualificazione energetica e acustica degli edifici
31/10/2018
La sicurezza delle infrastrutture
05/10/2018
BIM: verso la completa digitalizzazione del progetto. Rassegna di casi studio e applicazioni nei diversi ambiti
04/07/2018
Pavimenti esterni, giardini pensili, sistemi di copertura, sostenibilità, rigenerazione urbana …
30/05/2018
Edifici a grande altezza: progettazione ed efficienza energetica
26/04/2018
Sicurezza antincendio e gestione delle emergenze
28/03/2018
Le nuove NTC 2018
26/02/2018
Simulazione dinamica e domotica
28/06/2017
Come rendere gli edifici energeticamente più efficienti: regole, strategie e tecnologie
22/02/2017
Efficienza energetica negli edifici non residenziali: strategie, strumenti e tecnologie
23/01/2017
BIM e processi innovativi: dalla normativa tecnica ai casi applicativi
26/10/2016
Progettazione geotecnica, rischio idrogeologico e difesa del suolo: analisi, studi e case history
22/06/2016
Risparmio energetico degli edifici: dalla contabilizzazione del calore agli edifici nZEB
24/02/2016
Strumenti per la Riqualificazione Energetica e i nuovi edifici NZEB
27/01/2016
Progettazione & Innovazione: analisi, prospettive e strumenti per l’edificio e la città del futuro
21/12/2015
Retrofit e miglioramento sismico di opere strategiche e di interesse storico-culturale
25 /11/2015
Evoluzione Tecnica e Normativa per il COMFORT TERMICO degli Edifici
28/10/2015
EXPO 2015
30/09/2015
INNOVAZIONE: analisi, prospettive e strumenti per la progettazione del futuro
30/07/2015
Cambiano le regole del SETTORE dell’EFFICIENZA ENERGETICA : pareri e approfondimenti
24/06/2015
VULNERABILITÀ SISMICA: studi, tecniche e tecnologie per la riduzione del rischio
25/03/2015
RINFORZO E CONSOLIDAMENTO: normativa, sistemi e criteri di intervento
25/02/2015
EFFICIENZA ENERGETICA: normativa, certificazioni e metodi di valutazione
28/01/2015
VULNERABILITÀ SISMICA: tecniche e soluzioni per il miglioramento sismico degli edifici esistenti
19/11/2014
GEOTECNICA e GEOLOGIA : dalla TECNICA le SOLUZIONI per il DISSESTO e la SICUREZZA
News Vedi tutte