La realizzazione di sottofondi mediante l'impiego di malte rinforzate con fibre, dosando opportunamente il fibrorinforzo, consente di ottenere diversi vantaggio, in funzione del diverso tipo di fibra utilizzata:
FIBRAG STEEL: F-DUE 22/40 [MT-ZN] è la fibra metallica fabbricata da nastro in acciaio a basso tenore di carbonio con zincatura per immersione a caldo per il rinforzo del calcestruzzo e altri conglomerati cementizi.
E’ la fibra in grado di migliorare notevolmente le proprietà meccaniche dei conglomerati cementizi, in particolare: la durabilità, incrementando la resistenza ultima a trazione e a fatica, e la duttilità del calcestruzzo.
FIBRAG POLY: PEH 20 è la fibra poliolefinica che nasce dal polipropilene vergine additivato, migliorandone notevolmente le prestazioni meccaniche, per essere utilizzata nel controllo e rinforzo del calcestruzzo.
La nostra fibra è in grado di ridurre sensibilmente la fessurazione da ritiro nel calcestruzzo oltre che migliorare la durabilità incrementando la resistenza ultima a trazione e a fatica, e la duttilità del calcestruzzo.
Per ulteriori informazioni, visita il sito.
News Vedi tutte