Sostenibilità
Data Pubblicazione:

Le condotte per fognatura in PVC sotto la lente del ciclo di vita

Le condotte per fognatura in PVC sotto la lente del ciclo di vita

I risultati e le metodologie dello studio LCA

I motivi dello studio LCA
Un sistema industriale e i suoi prodotti sono compatibili con l'ambiente quando ne soddisfano bisogni e richieste senza comprometterlo.
La crescente sensibilità ecologica oggi indirizza sempre più le scelte verso oggetti e beni di cui è stata concretamente determinata l’ecocompatibilità del ciclo produttivo, della vita in opera e dello smaltimento finale, mediante valutazioni di quantità e di qualità. 

Cos’è una LCA e…
Prima di esaminare gli esiti dello studio è forse opportuno definire cosa è una Life Cycle Analysis. Internazionalmente identificata con l’acronimo LCA e in Italia chiamata “Analisi del Ciclo di Vita”, è una metodologia di valutazione dei carichi energetici e ambientali associati ad un prodotto o ad un processo, lungo l’intero ciclo di vita sintetizzato dal seguente schema esemplificativo.


…a cosa serve
Una LCA è normalmente utilizzata per verificare e accertare l’impatto ambientale di un prodotto, di un servizio o di una qualunque attività e, ricorrendo a metodi complessi d’analisi, cerca di esaminare tutti gli effetti da essi causati sull’ambiente.

La valutazione dell’impatto ambientale complessivo di un manufatto deve essere condotta secondo un iter definito, standardizzato e uniforme. La norma ISO 14040 fornisce a tal proposito lo schema di riferimento da seguire.
Per una corretta valutazione dei risultati di una LCA, è importante definire in modo coerente l'“unità funzionale” che fissa l’“unità di misura” sulla base della quale calcolare i vari impatti ambientali. Tale “unità funzionale” deve essere scelta sulla base della specifica applicazione e può quindi essere diversa per uno stesso materiale/articolo utilizzabile in differenti modalità.

Da precisare che i principali indicatori di uno studio LCA sono essenzialmente di due tipi:

energetico - sono i consumi d’energia necessaria a produrre l’unità funzionale (in questo caso un modello ben determinato di serramento o di avvolgibile). Li esprime il parametro GER (Gross Energy Requirement) espresso in MJ che evidenzia il fabbisogno energetico complessivo;

ambientale - illustrano il consumo di risorse naturali, le emissioni in aria e in acqua e i rifiuti solidi prodotti sempre riferiti all’unità funzionale generata. Il GWP100 (Global Warming Potential che è l’effetto serra potenziale a 100 anni) è espresso in Kg di CO2

Analisi del ciclo di vita delle condotte per fognatura in PVC
Lo schema adottato, considerato per la redazione dell'analisi LCA, è il seguente:

 

Per i sistemi in esame sono stati considerati i flussi di materie prime e di energia in entrata ed uscita, tutti i contributi indiretti (ad es.: produzione e trasporto dei vettori energetici utilizzati, manutenzione dei mezzi, ecc.), i trasporti intermedi (ipotizzati con distanze ragionevoli) necessari all'approvvigionamento delle materie prime stesse, nonché tutti i tipi di reflui direttamente o indirettamente generati.

L'unità funzionale
Per quanto riguarda le tubazioni in PVC, la metodologia LCA è stata applicata ai sistemi in:

PVC-U: tubazione per condotte di scarico interrate non in pressione, prodotte in conformità alla UNI EN 1401
gres: tubazioni in gres ceramico, verniciati esternamente ed internamente, con giunto a bicchiere in conformità alle norme UNI EN 295 parti 1-2-3.
polietilene corrugato: tubo strutturato in PE ad alta densità co-estruso a doppia parete, liscia internamente di colore bianco e corrugata esternamente di colore nero, per condotte di scarico interrate non in pressione, prodotto in conformità al prEN 13576-1e alla norma italiana UNI 10968-1.
polietilene compatto: tubo compatto in PE destinati alla distribuzione dell’acqua prodotti in conformità alla UNI EN 12201:2004, e a quanto previsto dal D.M. n. 174 del 06/04/2004

Lo studio ha analizzato le seguenti fasi: quella produttiva e quella di posa in opera di una precisa “unità funzionale” e cioè di 60 metri (m) di tubazione in pressione in PVC-U compatto, semi espanso e strutturato, gres e polietilene corrugato e compatto.
Il presente studio analizzerà i tre sistemi con due diametri nominali della tubazione 250mm e 630mm. Nel caso del gres, poiché non esiste in commercio la tubazione da 630mm, è stata considerata quella da 600mm. L’analisi è stata effettuata su questi diametri in quanto sono considerati rappresentativi per le comuni applicazioni nell’ambito del drenaggio delle acque meteoriche.

Al fine di effettuare un confronto più consono alla tipologia di manufatto e di applicazione sono state considerate, oltre alle tubazioni in PVC-U compatto, anche quelle in PVC strutturato e semi espanso. Inoltre un confronto adeguato prevede l’utilizzo di diametri interni (ossia diametri utili ai fini idraulici) paragonabili. Pertanto, nel presente studio sono state analizzate anche le performance ambientali delle condotte in PE compatto e corrugato di diametro esterno 315.

[...] L'ARTICOLO CONTINUA NEL PDF 

Articolo integrale in PDF

L’articolo nella sua forma integrale è disponibile attraverso il LINK riportato di seguito.
Il file PDF è salvabile e stampabile.

Per scaricare l’articolo devi essere iscritto.

Iscriviti Accedi

Sostenibilità

Con questo Topic riportiamo quanto pubblichiamo su quello che riguarda il tema della sostenibilità: gli accordi internazionali e nazionali, i protocolli di certificazione energetici ambientali, le news e gli approfondimenti scientifici, i commenti.

Scopri di più