Il progetto OpenSees - Open System for Earthquake Engineering Simulation (sistema aperto per simulazioni nell’ingegneria sismica), nasce a Berkeley negli anni ’90 e persegue da allora l’obiettivo di accrescere le potenzialità dell’ingegneria strutturale attraverso lo sviluppo di software aperto e condiviso, la formazione continua e i forum di discussione. La sua caratteristica di essere appunto “aperto”, permette allo stesso di essere in continuo sviluppo pertanto ricco di continui aggiornamenti.
OpenSees è oggi un ambiente aperto che consente di modellare e simulare la risposta di sistemi strutturali e geotecnici soggetti ad azioni di vario tipo, fra cui sismico.
Dal 2006, gli OpenSees Days sono un appuntamento irrinunciabile negli USA e ora approdano per la prima volta in Italia, a costituire un punto di incontro e di dialogo per la comunità scientifica e professionale sui temi della modellazione, del calcolo e dell’analisi nel campo dell’ingegneria antisismica.
Si discuterà di:
Relatori:
Il comitato scientifico è costituito da:
Per maggiori informazioni visita l'area Eventi - OpenSeesDays
News Vedi tutte