Energica EGO: la prima superbike elettrica italiana ad elevate prestazioni, nata dall’esperienza del Gruppo CRP.
Un sogno green su due ruote, ideata e realizzata a Modena, la culla della Motor Valley italiana. Energica EGO è la valida alternativa di ultima generazione: una superbike 100% elettrica dal design Made in Italy, perfetto connubio tra tecnologia, innovazione ed eleganza.
La superbike elettrica di CRP è dotata di un motore a magneti permanenti con una potenza di 100 Kw raffreddato ad olio e una coppia di 195 Nm da 0 rpm a 4700 rpm.
La velocità massima raggiungibile è di 240 Km/h.
L’impianto frenante è Brembo, mentre il sistema ABS è Bosch, di serie con un anno in anticipo rispetto alla normativa UE. Energica EGO è l’unica moto elettrica al mondo ad integrare il Sistema ABS sin dalla prima release.
Energica EGO è dotata di una Vehicle Control Unit con un innovativo sistema multimappa adattivo per la gestione dell’energia, è il cervello della supersportiva dal cuore elettrico. La VCU è dotata di 2 microprocessori ridondanti per garantire un’alta affidabilità e sicurezza. Il sistema è in grado di erogare in ogni momento la massima potenza garantendo la piena funzionalità della batteria nell’intera vita del veicolo e una grande guidabilità.
Il controllo gestisce il sistema di frenata rigenerativa interfacciandosi con il sistema ABS. La VCU di Energica EGO è inoltre in grado di monitorare costantemente la batteria anche a veicolo spento.
Energica EGO integra il carica batterie a 110-220 V con gestione filo pilota per interfaccia con la colonnina elettrica. E sarà disponibile anche con inlet ricarica per FAST CHARGE, DC Combo 2.
Energica EGO è dotata di un cruscotto digitale COBO con schermo a colori, WQVGA TFT da 4.3 pollici, datalogger interno per registrazione dati, sistema GPS integrato e Bluetooth.
Energica EGO sarà disponibile nelle colorazioni Arctic White e Matt Black.
SCHEDA TECNICA
MOTORE
BATTERIE
RUOTE
PNEUMATICI
TELAIO
FRENI
SOSPENSIONI
TRASMISSIONE
PRESTAZIONI
DIMENSIONI/PESO
ELETTRONICA
Vehicle Control Unit
Il veicolo è controllato da una Vehicle Control Unit che implementa un algoritmo di gestione multimappa adattativo dell’energia e della potenza motore. Il sistema in maniera dinamica durante la guida, regola la potenza motore in funzione del comando gas, della mappatura scelta e dei parametri operativi della batteria e dei principali componenti del veicolo 100 volte al secondo. Il controllo gestisce anche il sistema di freno motore rigenerativo e di freno elettrico rigenerativo, interfacciandosi con il sistema antibloccaggio delle ruote. Questo garantisce un’elevata efficienza nello sfruttamento dell’energia e la piena funzionalità della batteria nell’intera vita del veicolo, ma soprattutto una grande guidabilità. Il sistema è basato su un’architettura ridondante con doppio microprocessore al fine di garantire i più elevati standard di sicurezza. E’ inoltre in grado di monitorare costantemente lo stato della batteria, anche a veicolo spento e chiave rimossa, garantendo la completa copertura della batteria anche in lunghi periodi di stazionamento.
Caricabatterie
DASHBOARD
REVERSE MODE
COLORAZIONI
Attenzione la scheda tecnica è indicativa e potrebbe subire variazioni.
Energica-Il Blog e Energica Highlights
Il mondo di Energica è anche Energica – il Blog, un vero e proprio “diario” in rete dedicato alla cultura e alla mobilità elettrica. All’interno del blog vi sono post di approccio ad un nuovo modo di muoversi, così come interventi di tecnici del settore e interviste. Il blog dà inoltre la possibilità di commentare o proporre argomenti anche tramite i Social Network.
Parallelamente a questo, l’obiettivo del blog è quello di creare, con l’aiuto degli utenti stessi, una piattaforma di conoscenza di cultura elettrica, itinerari e colonnine di ricarica, che saranno aggiunte all’interno della App “Energica Highlights”.
Creata in collaborazione con Map2App, “Energica Highlights”, è una app dedicata alla mobilità sostenibile che unisce gli itinerari due ruote più belli al mondo con i punti di ricarica più vicini.
News Vedi tutte