La partecipazione al concorso e? riservata ai cittadini italiani tra i 18 e i 30 anni di eta?, siano essi studenti o lavoratori. I progetti potranno essere presentati entro e non oltre il 31 marzo 2014 tramite invio a info@lifebilityaward.com, e saranno ammesse sia proposte individuali sia realizzate in team. I vincitori del concorso potranno ricevere o un premio in denaro del valore di 5.000,00 euro, al lordo delle imposte e tasse, o uno STAGE retribuito presso uno degli sponsor dell’iniziativa o un carnet di Voucher per assistenza allo STARTUP d’impresa.
La quarta edizione vede anche la nascita, in memoria di Giorgio Polver, del Lifebility Immagine un concorso aperto a tutti senza limiti di eta? e di nazionalita?, che premiera? le piu? belle fotografie inviate dai partecipanti, che dovranno rappresentare le 6 classiche categorie del Lifebility Award.
Il Lifebility Award negli anni ha visto l'appoggio di istituzioni e aziende, che hanno creduto in un progetto molto concreto, che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura solidale e spingere i giovani a impegnarsi in prima persona in ambito sociale, grazie alla propria capacita? di sviluppare idee innovative e sostenibili. La quarta edizione ha gia? confermato il supporto della Camera di Commercio di Milano e la collaborazione di Prospera oltre all’appoggio della Fondazione ACCENTURE/ Ideatre60 mentre gli altri SPONSOR degli anni precedenti stanno procedendo al rinnovo.
Modalita? di partecipazione e regolamento del concorso sul sito www.lifebilityaward.com. - Per maggiori informazioni Ufficio stampa Lifebility Award - Borsani Comunicazione - Silvia Borsani - silvia.borsani@borsani.it - Tel. 02 4985 125