La transizione energetica fra innovazione e normative al centro del programma delle iniziative e convegni a MCE 06/12/2019
Efficientamento energetico e sviluppo territoriale sostenibile: tutte le novità della Legge di Bilancio 2020 08/11/2019 L'articolo contiene allegati
Decreto FER1, ecco i bandi del GSE per l'iscrizione ai Registri e alle Aste: chiusura 30 ottobre 2019 30/09/2019
Decreto FER1 ed incentivi alle energie rinnovabili: tutti i chiarimenti del GSE 02/09/2019 L'articolo contiene allegati
Decreto FER1: ecco il Regolamento Operativo del GSE per l'iscrizione ai Registri e alle Aste 26/08/2019 L'articolo contiene allegati
Efficienza energetica in Italia: la relazione ufficiale del MISE. Rinnovabili in crescita 17/07/2019 L'articolo contiene allegati
Energie rinnovabili: in Gazzetta Ufficiale il decreto con le agevolazioni! Riepilogo su regole e incentivi 10/09/2019 L'articolo contiene allegati
Energie rinnovabili: firmato il decreto con le agevolazioni! Incentivi per eolico, fotovoltaico, idroelettrico 10/07/2019 L'articolo contiene allegati
Ecobonus, ultima retromarcia: lo sconto in fattura si fa solo per i lavori condominiali sopra i 200 mila euro Linee guida per identificazione, qualificazione e controllo degli FRCM: proroga di altri 12 mesi Sopraelevazioni: il percorso obbligato è ok del Genio Civile, permesso di costruire, autorizzazione sismica Ricavi in nero: si possono presumere dalla delega sul conto della moglie (o del marito) Formazione universitaria: arriva la proposta di abolire il 3+2 per gli ingegneri e la sezione B dell’Albo Manovra 2020, Fondazione Inarcassa: assurdo abrogare sconto in fattura Decreto Sisma approvato in via definitiva: analisi delle novità per ricostruzione e professionisti tecnici Bonus Facciate: misura utile per l'edilizia o spreco di risorse pubbliche? Sempre più rifiuti urbani da gestire: mezza tonnellata a testa nel 2018 Progettazione BIM, Domotica e IoT: INGENIO lancia una Call for Papers
Ecobonus, ultima retromarcia: lo sconto in fattura si fa solo per i lavori condominiali sopra i 200 mila euro
Sopraelevazioni: il percorso obbligato è ok del Genio Civile, permesso di costruire, autorizzazione sismica
Formazione universitaria: arriva la proposta di abolire il 3+2 per gli ingegneri e la sezione B dell’Albo
Decreto Sisma approvato in via definitiva: analisi delle novità per ricostruzione e professionisti tecnici
Architetti, Roma: un convegno dedicato al Terremoto nelle sue molteplici declinazioni Continua la collaborazione di One Team al Master Europeo BIM A+ Il futuro delle infrastrutture per il Sud sotto il segno della sostenibilità All’avvio i corsi per “Tecnologo del calcestruzzo” promossi dall'Istituto Italiano per il Calcestruzzo "Architettura e digitalizzazione per la città del futuro", a Brescia un'iniziativa di dialogo e networking Tour ITALIA ANTISISMICA 2019-2020: prossima tappa Napoli, appuntamento il 5 dicembre
All’avvio i corsi per “Tecnologo del calcestruzzo” promossi dall'Istituto Italiano per il Calcestruzzo
"Architettura e digitalizzazione per la città del futuro", a Brescia un'iniziativa di dialogo e networking