DL Crescita: si assumono 80 tra ingegneri, architetti e geologi, ma non i giovani laureati come promesso 01/05/2019
Vetro per l’Edilizia: UNI recepisce in lingua italiana due norme EN sulle vetrate isolanti 28/01/2019
La mail semplice non ha lo stesso valore probatorio della PEC. Ecco perché 12/04/2018 L'articolo contiene allegati
Terre e rocce da scavo: il nuovo DPR 120/2017 prevede l’analisi chimico-fisica per tutti i cantieri 28/02/2018 L'articolo contiene allegati
NTC 2018: firmate le norme tecniche, prosegue iter per pubblicazione in GU 11/01/2018 L'articolo contiene allegati
L’anno che verrà: uscita norme tecniche, BIM alla prova dei fatti, sulla ricostruzione occorre un cambio di passo 01/01/2018
Cambiamento climatico ed edilizia sostenibile: una sfida possibile? Ecovillaggio Montale: il primo ecoquartiere nZEB che resiste ai cambiamenti climatici Equo compenso, Tar Marche: bandi illegittimi se non rispettano i parametri SCIA antincendio: nuova circolare applicativa sulle gallerie superiori ai 500 metri "Ingegnere: femminile plurale": la ‘rivoluzione rosa’ della professione Un terremoto di magnitudo 4,5 scuote il Mugello: paura ed edifici lesionati Con la SCIA non si demolisce (quasi) mai: in caso di difformità, solo sanzione pecuniaria Stabilizzazione ecobonus, incentivi energetici ed ecobonus scontato in fattura: gli impegni del Governo Innovazione nelle costruzioni: la guida pratica ANCE 2019 Pavimentazione terrazzo, ampliamento veranda, ambienti interni: a ogni opera il titolo giusto! Ecco quale
Stabilizzazione ecobonus, incentivi energetici ed ecobonus scontato in fattura: gli impegni del Governo
Pavimentazione terrazzo, ampliamento veranda, ambienti interni: a ogni opera il titolo giusto! Ecco quale
Continua la collaborazione di One Team al Master Europeo BIM A+ Il futuro delle infrastrutture per il Sud sotto il segno della sostenibilità All’avvio i corsi per “Tecnologo del calcestruzzo” promossi dall'Istituto Italiano per il Calcestruzzo "Architettura e digitalizzazione per la città del futuro", a Brescia un'iniziativa di dialogo e networking Tour ITALIA ANTISISMICA 2019-2020: prossima tappa Napoli, appuntamento il 5 dicembre Sicurezza, controllo e manutenzione di ponti e viadotti: al via un Master all'Università di Firenze
All’avvio i corsi per “Tecnologo del calcestruzzo” promossi dall'Istituto Italiano per il Calcestruzzo
"Architettura e digitalizzazione per la città del futuro", a Brescia un'iniziativa di dialogo e networking