Nuove Costruzioni

Nuove Costruzioni è l’area di INGENIO dedicata alla progettazione e realizzazione di edifici residenziali, industriali, direzionali e pubblici. Qui trovi notizie, casi studio, tecnologie costruttive, materiali innovativi, impianti integrati e soluzioni sostenibili. Ampio spazio è riservato anche agli strumenti normativi: dalle normative tecniche alle sentenze di edilizia e urbanistica che incidono sulla progettazione del nuovo. Un riferimento tecnico per chi progetta e costruisce edifici efficienti, sicuri e contemporanei, con uno sguardo rivolto all’evoluzione dell’abitare e alla qualità urbana.

Sul Tema

Pagina 296

Testo Unico Edilizia: pubblicati i documenti sulla revisione

CNI: sul portale degli Ingegneri è stato pubblicato uno spazio dedicato al Gruppo di Lavoro in tema di revisione del DPR 380/2001 - Testo Unico Edilizia

Leggi

Le Strutture non si progettano con WIKIPEDIA

Editoriale di Andrea Dari, per una nuova visione della normativa

Leggi

Consolidamento Terreni

Consolidamento dei paramenti murari e della pavimentazione di un ponte nel senese: gli interventi

UreteK ha eseguito interventi di consolidamento di paramenti murari e pavimentazione su un ponte nel senese, utilizzando iniezioni di resine espandenti per stabilizzare le fondazioni e migliorare la capacità portante del terreno. La soluzione ha permesso di rinforzare la struttura senza scavi invasivi, riducendo tempi e costi.

Leggi

CAM servizi di progettazione: piano di disassemblaggio, capacità tecnica, miglioramento prestazionale

Ministero Ambiente nelle FAQ sui CAM in edilizia: nel piano di disassemblaggio degli edifici pubblici vanno considerati anche gli impianti

Leggi

Barriere architettoniche: abbattimento possibile in deroga alle distanze tra edifici

Tar Lombardia: le opere dirette all’abbattimento delle barriere architettoniche possono essere realizzate in deroga alle norme sulle distanze previste dai regolamenti edilizi, salvo l’obbligo di rispetto delle distanze di cui agli articoli 873 e 907 del codice civile

Leggi

Accessione: quando il proprietario del suolo acquisisce anche la costruzione?

Cassazione: l'istituto dell'accessione non è affatto precluso dalla circostanza che, in presenza di una comunione del suolo, la costruzione sia realizzata da uno (o da alcuni) soltanto dei comproprietari

Leggi

Prevenzione incendi: la bozza RTV capitolo V.8 per le attività commerciali

ll 12 gennaio 2018 si è conclusa la consultazione pubblica della bozza sulla nuova Regola Tecnica Verticale (RTV 8) per le Attività commerciali in materia di prevenzione incendi da parte del Comitato Centrale Tecnico Scientifico dei Vigili del Fuoco.
Il documento, come per le altre RTV già pubblicate, è strutturato in linea con il D.M. 03/08/2015 e l’approccio progettuale che ne scaturisce risulta estremamente differente rispetto al DM 27/07/2010.

Leggi

NTC 2018, Sessa (CSLLPP): prevista per questa estate la Circolare con le istruzioni

Per comprendere meglio il valore, la strategia e il futuro della nostra normativa tecnica INGENIO ha intervistato Massimo Sessa, Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici.

Leggi

Le dichiarazioni di conformità urbanistica ed edilizia degli immobili oggetto di atto di trasferimento tra vivi

Siamo arrivati ad un altro appuntamento della rubrica sull’Ingegneria Forense, quest’articolo verte su aspetti che interessano le aule...

Leggi

Pavimenti Industriali

PAVIMENTI n.25

 

Leggi

AIST-RELUIS: Convegno “NTC 2018 tra evoluzione normativa e aspetti tecnico-applicativi”

Il convegno si svolgerà a Roma il 13 aprile. Scopri come iscriverti

Leggi

Denuncia dei lavori per autorizzazione sismica e deposito sismico: nuova modulistica in Campania

La Regione Campania ha aggiornato al decreto ministeriale del 17 gennaio 2018 (Norme Tecniche per le Costruzioni) la modulistica per la denuncia dei lavori per autorizzazione sismica e deposito sismico presso le competenti UU.OO.DD. Genio Civile, ai sensi della l.r. 9/83 e ss.mm.ii.

Leggi

Materiali e Tecniche Costruttive

Lettera 42, il nuovo modo di abitare firmato Tecnostrutture

Sorge nel centro di Piacenza l’edificio Lettera 42, la nuova residenza di grande prestigio costruita da Edilstrade Building, su progetto strutturale di Stefano Rossi Studio di Ingegneria, progetto architettonico di 3ARC Urban and Architectural LAB e con la partecipazione di Tecnostrutture.

Leggi

Professione

Dichiarazione di successione telematica: da Geo Network una pubblicazione gratuita per capire come fare

Dichiarazione di successione telematica - nuovo modello in vigore dal 15 Marzo 2018. Nuova pubblicazione Geo Network srl sul nuovo modello telematico disponibile gratuitamente in formato PDF!

Leggi

Urbanistica e paesistica: superficie e volume hanno impatti diversi

Tar Campania: un volume utile ai fini urbanistici potrebbe non avere alcun impatto sul paesaggio, e dunque, in assenza di danno per l'ambiente, non potrebbe costituire un presupposto ragionevole per l'applicazione di una misura ripristinatoria

Leggi

Servizi di Progettazione (Ingegneria e Architettura) e appalti sottosoglia: pubblicate le nuove linee guida

Pubblicate in Gazzetta Ufficiale gli aggiornamenti delle linee guida Anac n.1 e n.4, riviste in funzione del Correttivo Appalti: entreranno in vigore il prossimo 7 aprile 2018

Leggi

Norme tecniche delle Costruzioni 2018: come le giudicano i professionisti italiani

A un mese dall'uscita delle NTC 2018 vediamo come sono giudicate dai professionisti italiani

Leggi

La Geotecnica nelle NTC 2018

Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.

Leggi

Modellazione, analisi e verifica di costruzioni esistenti in muratura

Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.

Leggi

Edifici esistenti, danni post sisma e tecniche di intervento con particolare riferimento agli edifici in c.a.

Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.

Leggi

Edifici esistenti, principi e metodi di valutazione nelle NTC 2018

Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.

Leggi

Le azioni ed il rischio sismico delle costruzioni progettate secondo le NTC

Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.

Leggi

Le nuove costruzioni in acciaio e composte acciaio-calcestruzzo

Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.

Leggi

Principi di progettazione e nuove costruzioni in cemento armato

Intervento tenuto in occasione del convegno "Le Nuove Norme Tecniche Per Le Costruzioni 2018: Principi, Novità, Applicazioni" tenutosi lo scorso 19 febbraio.

Leggi