Infrastrutture e Mobilità

In questa area di INGENIO sono raccolte le pubblicazioni, gli approfondimenti, le news riguardanti il tema della mobilità: infrastrutture materiali e immateriali, mezzi e strumenti di trasporto.  Particolare attenzione sarà dedicata sia all’evoluzione sostenibile dei trasporti che alla sicurezza delle infrastrutture.

Sul Tema

Pagina 112

PEDEMONTANA VENETA: CONSEGNA LAVORI LOTTI 1 e 2

Il presidente della Regione sarà presente alla consegna dei lavori del Lotto 1 e Lotto 2 tratte B e D della Superstrada Pedemontana Veneta

Leggi

A Salini Impregilo e Strabag l’aggiudicazione del principale lotto della galleria del Brennero

A Salini Impregilo e Strabag l’aggiudicazione del principale lotto della galleria del Brennero a Innsbruck in Austria

Leggi

Cedimenti indotti dallo scavo di gallerie urbane in terreni incoerenti

Nella nota vengono presentate e discusse le misure dei cedimenti indotti dalla costruzione di un tratto in sotterraneo della nuova linea M5 della...

Leggi

Soluzioni tecnologiche per la realizzazione di opere di sostegno e fondazione

I pali secanti e la metropolitana di Copenhagen Il metodo dei pali secanti rappresenta una tecnologia di perforazione che si è affermata...

Leggi

Studio del comportamento idraulico e meccanico dei terreni trattati con tecnologia CSM

Nuova stazione AV di Bologna The Cutter Soil Mixing (CSM) technology is one of the most recent and effective methods for deep mixing (DM) of...

Leggi

Applicazione di metodi semi-empirici allo studio dell'impatto di scavi in contesti densamente urbanizzati in india.

L’esempio di metro Bangalore The study of deformations induced by the excavation of a tunnel, at the stage of preliminary evaluations on the...

Leggi

Procedimento esecuzione paratie di pali in ambito urbano

In questo seminario, si pretende presentare una classificazione dei pali “in situ”, la loro tipologia attuale, infocando la...

Leggi

Esecuzione di scavi in ambiente urbano fortemente antropizzato

Problematiche, analisi ed aspetti esecutivi L’esecuzione di scavi in ambito urbano comporta un difficile percorso progettuale e costruttivo...

Leggi

Calcestruzzo Armato

Sistemi antisismici Edilmatic per l'edilizia prefabbricata - Il Connettore TEGOLO -TRAVE EDIL T.T.

Il nuovo prodotto che verrà illustrato di seguito, è uno dei quattro che vengono proposti proprio per la messa in sicurezza degli accoppiamenti tegolo - trave realizzati da Edilmatic

Leggi

Liquefazione dei terreni e fenomeni associati - un nuovo libro di Alberto Bruschi

Il presente testo ha lo scopo di illustrare lo stato dell’arte sulle conoscenze relative allo sviluppo e alla previsione delle principali manifestazioni del fenomeno “liquefazione”.

Leggi

Rischi ambientali, Anci Sicilia e Ordine geologi firmano protocollo

Un sostegno concreto alle amministrazioni dell’Isola per imparare a difendersi dai rischi di natura ambientale e per diffondere buone prassi amministrative rispetto agli obblighi di legge.

Leggi

Sistema integrato per PREVEZIONE del RISCHIO IDROGEOLOGICO in condizioni di cambiamento climatico

Il Cnr/Dta ha sviluppato un sistema integrato per la stima dei rischi metereologici e geo-idrologici finalizzato alla previsione in continuo delle condizioni meteo-climatiche fornendo informazioni in tempo reale sui rischi e che consente interventi di mitigazione con un risparmio socio-economico anche in termini di vite umane

Leggi

OBAMA investe 300 miliardi di dollari in infrastrutture

Il presidente Obama ha chiesto al Congresso di approvare un piano quadriennale di US $ 302.000.000.000 per le infrastrutture dedicate al trasporto.

Leggi

ASCE organizza UN CONTEST FOTOGRAFICO SUI PONTI

UN CONTEST FOTOGRAFICO SUI PONTI ORGANIZZATO DALL'ASCE Cosa ispira il progetto di un ponte e cosa un ponte è capace di ispirare? è...

Leggi

GOVERNO, ANCE: PRIMA MANOVRA ECONOMICA E’ RIMETTERE IN SICUREZZA IL PAESE

Mettere in sicurezza il territorio italiano fortemente compromesso dal dissesto idrogeologico è la prima manovra economica che il nuovo Governo deve fare.

Leggi

L'AGENZIA AEROSPAZIALE rende disponibili le GEOMAPPE SATELLITARI delle ALLUVIONI

L'AGENZIA AEROSPAZIALE rende disponibili le GEOMAPPE SATELLITARI dei DISASTRI sia per pianificare le attività di emergenza che come servizio ai cittadini di allerta alluvioni

Leggi

Calcestruzzo Armato

Calcestruzzo in galleria: una scelta sostenibile

Prendendo spunto dalla recente esperienza del Quadrilatero, dove si stanno realizzando pavimentazioni in calcestruzzo in galleria, si è voluto creare un momento di confronto su un tema di grande interesse per il settore

Leggi

Rischio idrogeologico per scuole e ospedali: Anbi, servono 8 mld per 3.400 interventi

Rischio idrogeologico per scuole e ospedali: Anbi, servono 8 mld per 3.400 interventi

Leggi

INFRASTRUTTURE: nuovi investimenti per manutenzione delle strade e per nuove opere

il cipe ha approvato il nuovo piano di investimenti per manutenzione delle strade e per nuove opere infrastrutturali

Leggi

ASCE Bridges Photo Contest: il 1 febbraio è partito il concorso fotografico sui ponti

ASCE Bridges Photo Contest: il 1 febbraio è partito il concorso fotografico sui ponti

Leggi

EMILIA ROMAGNA: Difesa del suolo, 34 interventi autorizzati dalla Regione

EMILIA ROMAGNA: Difesa del suolo, 34 interventi autorizzati dalla Regione

Leggi

DissestoItalia: viaggio nel Paese che crolla

Frane e alluvioni in Italia continuano ad aumentare, da poco più di 100 eventi l’anno tra il 2002 e il 2006 siamo gradualmente...

Leggi

Impermeabilizzazione

PENETRON IMPERMEABILIZZA I GIOCHI OLIMPICI INVERNALI 2014

From seaport to alpine ski-lift, PENETRON technology stands behind much of the new infrastructure built for the 2014 Winter Olympics in Sochi, Russia. The PENETRON crystalline waterproofing technology was an optimal solution for the adverse climate and geological conditions.

Leggi

Enzo Boschi: l'inarrestabile avanzamento del disastro ambientale

In questi giorni si assiste, da Belluno a Siracusa passando per Roma e Volterra, al crollo ambientale del nostro Paese. Ormai parlare di prevenzione appare puramente retorico.

Leggi