
Archivio
Pagina 8
Con Progetto Egadi, ENEA presenta il suo modello pilota di turismo sostenibile
Si chiama ‘Progetto Egadi’ ed è il primo modello di turismo sostenibile sviluppato e certificato da un’istituzione scientifica con l’obiettivo di offrire un esempio di gestione ecocompatibile dei servizi e del territorio e, allo stesso tempo, valorizzare e rendere più competitiva l’offerta turistica.
Premiate dall’ENEA le aziende che per prime hanno effettuato la diagnosi energetica
Le prime quattro aziende per categoria che hanno trasmesso all’ENEA le diagnosi energetiche dei propri impianti sono state premiate a Roma
IEA: efficienza energetica come strumento per evitare emissioni di CO2 e risparmiare denaro
Clima: con l’efficienza energetica risparmiati 870 milioni di tonnellate di CO 2 e 550 miliardi di dollari a livello mondiale. Nel 2014, a...
Clima: al via il progetto europeo CRESCENDO per scenari del futuro sempre più accurati
Previsioni sempre più precise sul sistema climatico terrestre nei prossimi decenni per mettere a punto nuove strategie di adattamento
Rapporto ENEA-FEEM:con politiche low carbon risparmi fino a 66 mld di euro/anno su bolletta Italia
Una forte ‘decarbonizzazione’ del sistema energetico italiano consentirebbe una riduzione dell’80% delle emissioni di CO2 rispetto ai livelli del 1990 e un risparmio fino a 66 miliardi di euro sulla bolletta energetica nazionale, in uno scenario al 2050 che vede un aumento tendenziale dei prezzi delle fonti fossili. È quanto emerge dal Rapporto “Pathways to deep decarbonization in Italy - 2015” (Percorsi verso la decarbonizzazione profonda in Italia), realizzato dall’ENEA in collaborazione con la Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM) e presentato oggi 26 ottobre a Roma.
ENEA:on line la versione 2015 del software x calcolare le prestazioni di serramenti e schermature
è ora disponibile online sul sito www.pit.enea.it l'aggiornamento di WINSHELTER, il software gratuito per calcolare le proprietà termiche, solari e luminose dei serramenti e dei sistemi di schermatura solare, ai fini di una sempre maggiore efficienza energetica degli edifici.
Auto elettrica: ENEA studia batterie più rapide da ricaricare e a maggiore durata
ENEA sta sviluppando tecnologie innovative per lo sviluppo della mobilità elettrica con particolare riferimento a batterie idonee alla ricarica rapida, con maggiore capacità di accumulo ed un più lungo ciclo di vita. Ancora basso il numero di auto elettriche immatricolate in Italia che nel 2014 ha registrato 1100 autoveicoli ecologici. Lo 0,1% del mercato automobilistico.
'OPERAZIONE GREEN SCHOOL': accordo tra Palazzo Chigi e ENEA
Un bollino verde a garanzia della qualità e dei finanziamenti per interventi di efficientamento e messa in sicurezza – Nasce task force ENEA-Italia Sicura
Tecnologie innovative per la cattura e sequestro della CO2
Arriva una nuova generazione di tecnologie per la cattura e sequestro della CO2
BRICKS: qualifica professionale dei lavoratori edili per l'efficienza energetica
Un unico sistema di qualifica per i lavoratori del settore edile che superi le differenze regionali: è questo l’obiettivo del progetto europeo BRICKS (Building Refurbishment with Increased Competences, Knowledge and Skills) coordinato dall’ENEA e avviato in questi mesi.
Dall’efficienza energetica oltre 2 mld di risparmi nelle bollette degli italiani
Presentato il 4° “Rapporto sull’Efficienza Energetica” (RAEE) dell’ENEA
Con Flow Boiling Forced Loop, il sistema “efficiente” di raffreddamento per supercomputer
Si chiama Flow Boiling Forced Loop ed è la nuova frontiera dei sistemi di gestione termica dei componenti elettronici realizzato dall’ENEA. Un sistema compatto per il raffreddamento dei supercomputer che coniuga risparmio energetico ed alte prestazioni.
AMBIENTE: Da ENEA, una guida pratica per le PA per uno sviluppo eco-sostenibile
In occasione della Giornata mondiale dell’ambiente, l’ENEA presenta la prima Guida nazionale di best practices per orientare le Amministrazioni locali verso scelte eco-sostenibili.
Il fotovoltaico del futuro? Celle fotovoltaiche superefficienti con rendimenti fino al 40%
Celle fotovoltaiche superefficienti ed economiche grazie a rendimenti che possono arrivare al 40% e a materiali innovativi che costano meno delle...
SISMICA: Da ENEA una piattaforma isolante per edifici esistenti
presentata da ENEA una struttura di isolamento sismico, ovvero una piattaforma isolante che viene realizzata sotto le fondazioni, senza alcun intervento sulle costruzioni sovrastanti
Tutta l’innovazione tecnologica di ENEA in un Atlante on line
Tutta l’innovazione tecnologica di ENEA in un Atlante on line
L’Innovazione nei Beni Culturali grazie al progetto COBRA di ENEA
IMPRESE: ENEA VINCE BANDO REGIONE LAZIO PER TRASFERIMENTO TECNOLOGIE INNOVATIVE NEI BENI CULTURALI
THINK GREEN, BE EFFICIENT!: i vincitori del concorso laureandi sul tema dell'efficienza energetica
Intorno alla presentazione delle tesi vincitrici – tutte di natura progettuale, quindi dedicate all’applicazione concreta dell’efficienza energetica in progetti reali incentrati su edifici, pubblici o privati - si è snodato un incontro che ha messo a confronto tutti gli attori della “filiera dell’efficienza” - dalle istituzioni alle imprese al mondo della ricerca e dell’accademia.
Energia: ENEA premiata da Legambiente per l'illuminazione Smart
È dedicato ad innovazioni appena realizzate o alla soglia della commercializzazione il Premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2015, promosso da Legambiente che si è svolto in questi giorni a Milano; tra i vincitori anche l’ENEA
DETRAZIONI 65%: online il nuovo portale ENEA per inviare la documentazione
online il nuovo portale ENEA per inviare la documentazione per usufruire della detrazione del 65% per lavori di riqualificazione energetiche
Come ottimizzare i sistemi energetici? La risposta nelle SIMULAZIONI
in un convegno dell'ENEA si è affrontatao il tema dellla simulazione ingegneristica nella corretta pianificazione dei sistemi energetici, che tenga conto degli aspetti di ‘sicurezza’ sia in caso di eventi naturali estremi che di attacchi informatici o terroristici
Intesa tra ENEL ed ENEA per tecnologie innovative e fonti green
Accordo tra ENEL e ENEA per la realizzazione di studi e sperimentazioni di nuove tecnologie applicate alla generazione di energia elettrica
Green Economy: l’Italia 12a in Europa per eco-innovazione
Presentato il Rapporto “Le imprese della Green Economy: la via maestra per uscire dalla crisi”.
ENEA fiore all’occhiello nella RICERCA APPLICATA
In 6 anni vinti 165 progetti UE per 50 mln euro, 12esima dal 2012 autonomia finanziaria cresciuta del 20% In sei anni, i progetti vinti...