ASSOBIM
ASSOBIM è l’associazione che rappresenta la filiera “tecnologica” del BIM, Building Information Modeling.
ASSOBIM è l’associazione che rappresenta la filiera “tecnologica” del BIM, Building Information Modeling.
Clust-ER Build, l’Ordine degli Architetti Bologna, ASSOBIM e SAIE hanno annunciato i progetti selezionati per la fase finale del contest.
ASSOBIM si presenta al SAIE (Bari, 19-21 ottobre) con una lunga lista di eventi di approfondimento su svariati temi, scoprili tutti!
ASSOBIM, l’Associazione che riunisce le realtà operanti nella filiera del Building Information Modeling, dalle software house alle aziende fornitrici di servizi BIM, dai grandi contractor alla società di engineering passando per i produttori di materiali e componenti, ha annunciato il rinnovo del Consiglio Direttivo, che rimarrà in carica per il prossimo triennio fino a ottobre 2026.
Al via le candidature per partecipare alla settima edizione del concorso "BIM&Digital Awards" che premia progetti, tesi di laurea, ricerche e strumenti che puntano alla trasformazione digitale. Il bando del concorso è in fondo all'articolo nella sezione Allegati.
ASSOBIM ha organizzato in occasione del THINK BIM Talks un incontro online chiamato “BIM e progetto della luce: casi studio e best practices” che si è tenuto il 6 luglio 2023.
L'Associazione ASSOBIM, principale punto di riferimento per il settore del BIM (Building Information Modelling) in Italia, e INGENIO, rinomato portale tecnico specializzato anche nella digitalizzazione nel mondo delle costruzioni, sono lieti di annunciare un importante accordo di collaborazione.
Il 21 aprile si è tenuto il webinar gratuito organizzato da Assobim in collaborazione con Antel e Federcostruzioni che ha avuto come tema il ruolo della digitalizzazione all'interno del Nuovo Codice Appalti. Ingenio ha supportato l'evento in qualità di media partner. Rivedi ora la registrazione dell'evento.
Green Building Council Italia e ASSOBIM hanno siglato un accordo di collaborazione per sviluppare un’azione comune in tema di sviluppo sostenibile e digitalizzazione con particolare riferimento al BIM dell’ambiente costruito e delle infrastrutture.
ASSOBIM lancia una nuova indagine sullo sviluppo del BIM in Italia. I dati saranno raccolti nella nuova edizione del BIM Report.
L’Associazione nata per sostenere il processo di digitalizzazione dell’intera filiera tecnologica delle costruzioni e promuovere la diffusione del Building Information Modeling entra nella federazione aderente a Confindustria che riunisce le categorie produttive più significative di tutta la filiera edile.
ANTEL e ASSOBIM presentano i dati della prima indagine condotta: ecco i risultati BIM e digitalizzazione nella PA: lo stato dell'arte Il...
ASSOBIM è un’associazione formata da Aziende, Imprese, Studi e Professionisti che vogliono contribuire alla diffusione del BIM -...
ISI - Ingegneria Sismica Italiana, l’Associazione che riunisce i professionisti che lavorano nei diversi ambiti del settore dell’ingegneria...
ASSOBIM si schiera con il sistema delle costruzioni italiano e con prestigiose realtà del mondo accademico, istituzionale e associativo del comparto AEC per sollecitare l’avvio di una vera transizione digitale del settore.
ASSOBIM ha presentato il BIM Report 2020 con i risultati dell'indagine sul mercato del Building Information Modeling in Italia: un settore in crescita per numeri e competenze.
ASSOBIM ha annunciato il rinnovo del Consiglio Direttivo. Confermato un nuovo mandato ad Adriano Castagnone, il neo Consiglio rimarrà in carica per il prossimo triennio fino a ottobre 2023.
Per analizzare tempi e modi della digitalizzazione della domanda pubblica e dare vita a un confronto tra le diverse figure interessate al cambiamento, ASSOBIM ha organizzato un webinar che ha coinvolto player del settore e rappresentanti istituzionali
ASSOBIM pubblica l’e-book “I processi digitalizzati nella pubblica amministrazione per la gestione di contratti pubblici”
Scopri il programma dei webinar gratuiti messi a punto per i prossimi mesi da ASSOBIM