RÖFIX SPA
Data Pubblicazione:

CalceClima Thermo, primo intonaco termoisolante in Europa certificato natureplus®

In un momento in cui l'attenzione dell'opinione pubblica, dei media e delle aziende è sempre più puntata all'ecologia e all'abitare sano, è una conseguenza inevitabile che la domanda di prodotti per l'edilizia ecologici sia in continua crescita, prodotti ad hoc per un'edilizia in chiave green.
RÖFIX presenta CalceClima Thermo, il primo intonaco termoisolante in Europa certificato natureplus®, a base di calce idraulica naturale e senza inerti leggeri organici (granulati di EPS).
CalceClima Thermo si utilizza per interni e per esterni, in particolare per la realizzazione di isolamenti termici minerali, monolitici, permeabili al vapore, nell'ambito dell'edilizia ecologica, nel risanamento di antichi edifici o nel restauro storico.
Come altri intonaci RÖFIX, CalceClima Thermo ha raggiunto la prestigiosa certificazione natureplus® dopo avere risposto positivamente ai requisiti più severi imposti dal marchio. Infatti natureplus® significa anche test severi sui luoghi di produzione, metodi di fabbricazione ecologici, distanze di trasporto ridotte, impiego di materie prime minerali rinnovabili o almeno disponibili in abbondanza, solo per citare alcuni degli aspetti che vengono controllati per il rilascio della certificazione. Per il prodotto invece, tra le principali specifiche richieste troviamo la permeabilità al vapore, l'assenza di componenti problematiche nonché di emissioni critiche, e l'assorbimento ottimale dell'umidità.
Inoltre, CalceClima Thermo è stato inserito all'interno del sistema di crediti dello standard LEED®, proposto da GBC Italia.
Con CalceClima Thermo e con tutti i prodotti della Linea CalceClima, la linea specifica per la creazione di un'atmosfera abitativa sana e sostenibile, RÖFIX conferma il suo impegno nel mantenere un rapporto armonioso con i materiali che provengono dalla natura.


CERTIFICAZIONE natureplus®
natureplus® è il marchio europeo di qualità dei materiali sostenibili per il costruire e l’abitare sani. Rappresenta un’iniziativa di diverse associazioni ed organizzazioni di consumatori, dell’ambiente, del commercio, di progettisti e di produttori oltre ad istituti di certificazione ed esperti, impegnati assieme a favore dei materiali per l’edilizia con elevato valore ecologico e di qualità


Sistema LEED®
Leadership in Energy and Environmental Design è un sistema di certificazione degli edifici nato negli Usa e presente in Italia grazie al lavoro di GBC Italia per indicare i requisiti per costruire edifici ambientalmente sostenibili, sia dal punto di vista energetico che dal punto di vista del consumo di tutte le risorse ambientali coinvolte nel processo di realizzazione.