Calcestruzzo Armato | Formazione | CTE-AICAP
Data Pubblicazione: | Ultima Modifica:

Calcestruzzo presollecitato con armatura: corso per diventare specialista qualificato della post-tensione

Cte, Aicap e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma organizzano un corso per completare la formazione degli specialisti della post-tensione, con la possibilità di ottenere la qualifica Individuale. L'evento è in programma a Roma dal 29 al 31 maggio. INGENIO è media partner dell'iniziativa.

L'attestato verrà rilasciato dopo il superamento della prova scritta, non obbligatoria, prevista a fine corso

Dando seguito a quanto previsto nelle Raccomandazioni per la realizzazione e gestione del calcestruzzo strutturale presollecitato con armatura post-tesa e per completare la formazione degli specialisti della post- tensione, aicap in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma organizza un corso dedicato anche al conseguimento della qualifica Individuale di Specialista della post-tensione.

Il corso è rivolto a Progettisti, Direttori dei Lavori, Collaudatori, al personale di Enti appaltanti, Enti Certificatori e di Compagnie di Assicurazione e, in particolare ai tecnici di Organizzazioni Specialistiche di Post-Tensione nonchè a tutti coloro che vogliano approfondire le tematiche legate ai sistemi di post-tensione e alla loro installazione.
La 1° edizione del corso si terrà a Roma, presso la sede dell’Ordine dell’Ingegneri della Provincia di Roma, nelle giornate del 29/30/31 maggio 2023. Al termine del corso è prevista una prova scritta che permetterà, a chi è interessato, di conseguire l’attestato di qualifica.

La partecipazione al corso darà inoltre diritto all’acquisizione di Crediti Formativi Professionali per gli iscritti a tutti gli Ordini degli Ingegneri.
Le iscrizioni si potranno fare presso la Segreteria aicap o presso l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma con le modalità che verranno pubblicate sui relativi siti.

Ai partecipanti saranno date in omaggio le Raccomandazioni aicap “Realizzazione e gestione del calcestruzzo strutturale presollecitato con armatura post-tesa” (parte 1-2-3).

In allegato è possibile scaricare e visualizzare la locandina dell'evento con il programma e tutte le informazioni utili per la partecipazione.

INGENIO è media partner dell'evento.

Allegati

Leggi anche