C.T.A. Collegio dei Tecnici dell’Acciaio

Il CTA, Collegio dei Tecnici dell’Acciaio, è una associazione culturale il cui scopo è primariamente dedicato allo “ studio e il perfezionamento della tecnica della costruzione metallica…”.

Approfondimenti

Ponti e Viadotti

Le potenzialità dei ponti a via inferiore: la ricostruzione del Ponte II giugno a Senigallia

Il ponte II giugno a Senigallia, danneggiato da un'alluvione nel 2014, è stato oggetto di una ricostruzione che ne ha permesso l'adeguamento alla normativa vigente, in termini non solo di domanda idraulica ma anche di azioni statiche e sismiche.

Leggi

Patologie Edili

Il comportamento alla corrosione atmosferica dei metalli non ferrosi

I metalli non ferrosi sono poco utilizzati in ambito strutturale, nonostante ciò il loro comportamento in esposizione atmosferica è di grande interesse date le numerose applicazioni in coperture, facciate, impianti, opere artistiche, arredo urbano, veicoli. Nell’articolo si richiama in primo luogo l’approccio della normativa ISO alla determinazione o stima del comportamento alla corrosione atmosferica; in seguito si illustrano le principali caratteristiche di resistenza alla corrosione di rame, alluminio, titanio e loro leghe, con un cenno al piombo.

Leggi

Ponti e Viadotti

L’adeguamento strutturale e funzionale del Ponte San Michele sull’Adda

Il Ponte San Michele è una struttura ad arco reticolare a via superiore, costruito integralmente in ferro-agglomerato e realizzato tra il 1887 ed...

Leggi

Architettura

Costruire in altezza: la verticalità nell'uso dell'acciaio

Il grattacielo, da sempre simbolo di sfida ingegneristica ed architettonica, si pone oggi un ulteriore traguardo da raggiungere: quello della sostenibilità e della resilienza. Ne è un perfetto esempio l’edificio 181 Fremont a San Francisco.

Leggi

Ingegneria Strutturale

Torre RCS a Milano, revisione critica delle verifiche strutturali dopo 15 anni

Nel presente articolo sono presentati i risultati ottenuti da una revisione critica delle verifiche strutturali della torre RCS a Milano, considerando le prestazioni statiche/sismiche previste dalla recente normativa (NTC18)

Leggi

Progettazione

CORSO COMO PLACE: le strutture dell’edificio “Podium”

La progettazione strutturale del Podium di Corso Como Place a firma dello Studio CeAS.

Leggi

Ponti e Viadotti

Dalla post-tensione ai ponti di grande luce alle tensostrutture

L’estensione dei sistemi derivati dalla post-tensione ai ponti strallati a quelli sospesi fino alle tensostrutture

Leggi

Normativa Tecnica

La Bulloneria Strutturale protagonista delle nuove normative sull'acciaio: approfondimento nel 2 quaderno CTA

Il secondo Quaderno Tecnico del CTA è dedicato a tutta la normativa che riguarda la Bulloneria Strutturale

Leggi

Antincendio

Il comportamento al fuoco di magazzini autoportanti con presenza e assenza di sistemi di protezione attiva

Nell'articolo sono esaminati due casi di studio relativi all’analisi del comportamento al fuoco di magazzini automatici autoportanti con presenza e assenza di sistemi di protezione antincendio attivi.

Leggi

Costruzioni Metalliche

XXVI Giornate Italiane della Costruzione in Acciaio: un congresso aperto al mondo. La sintesi

Breve reportage sulla XXVII edizione delle Giornate Italiane della Costruzione in Acciaio

Leggi

Ponti e Viadotti

Infrastrutture in acciaio: la progettazione del viadotto Caffaro sulla Autostrada A3

Salt Lake City Public Safety Building, quando l’architettura si incontra con l’antisismica

Leggi

Antincendio

Approccio ingegneristico per il progetto in caso di incendio di strutture in acciaio di edifici industriali

Rubrica a cura di Fondazione Promozione Acciaio L’evoluzione dei criteri normativi e degli strumenti di calcolo a disposizione dei progettisti...

Leggi