Home Page

Pagina 521

Laterizi

Performance e estetica dell’involucro edilizio: un esempio applicativo dell’innovativo cappotto termico Terracoat

É stata completata a Treviglio in provincia di Bergamo per ALDI, catena tedesca di supermercati, la prima realizzazione in Italia del sistema Cappotto di Terreal Italia che unisce prestazioni energetiche ed estetica dell’involucro edilizio.

Leggi

Cappotto termico

Sistema di isolamento termico a cappotto fugato: l’applicazione delle soluzioni Mapei in un moderno condominio

In questo articolo un esempio di applicazione di un sistema di isolamento termico a cappotto fugato con soluzioni Mapei.

Leggi

Tunnel e Gallerie

Gruppo Geotecnici a Roma: il 17 febbraio un nuovo evento sul condizionamento per lo scavo di gallerie con TBM-EPB

Il 17 fabbraio 2021 si terrà l'evento online gratuito organizzato dal Gruppo Geotecnici a Roma sul tema del condizionamento per lo scavo meccanizzato di gallerie con la tecnologia TBM-EPB.

Leggi

Sismica

Criticità degli edifici a telaio in calcestruzzo armato soggetti ad eccitazione sismica

Le costruzioni in calcestruzzo armato costituiscono una percentuale rilevante delle costruzioni esistenti, soprattutto di quelle costruite a partire dal secondo dopoguerra. Queste costruzioni hanno manifestato significative criticità strutturali quando sono state soggette ad eccitazione sismica. Nel seguito si presenta una raccolta di queste criticità con discussione delle peculiarità intrinseche che hanno caratterizzato il tipo di risposta strutturale alle specifiche sollecitazioni provocate da un evento sismico.

Leggi

Coperture

Soluzioni tetto Terreal Italia: 4 proposte per comfort abitativo, risparmio energetico e impatto estetico

Sulla scia degli sgravi fiscali previsti dal Decreto Rilancio, Terreal ha focalizzato la sua sperimentazione sul tema dell’isolamento termico. Presenta ora 4 pacchetti stratigrafici di coperture dagli indubbi vantaggi.

Leggi

Laterizi

Terreal acquisisce Creaton e diviene leader europeo nelle tegole in terracotta

Terreal prevede di sfruttare i punti di forza di entrambe le società per far crescere la propria attività nel settore degli elementi coperture e nel solare, offrendo soluzioni e sistemi completi ai propri clienti.

Leggi

Parquet

Posa in opera di pavimentazioni di legno e parquet per uso interno: inchiesta pubblica finale per UNI 1606448

E' in fase di inchiesta pubblica finale il progetto UNI 1606448 che definisce i criteri di valutazione della realizzazione di pavimentazioni di legno e parquet per uso interno e le relative metodologie da applicare, a posa ultimata e al momento della consegna. C'è tempo fino al 15 febbraio 2021 per inviare le proprie osservazioni.

Leggi

Sofisticati soffitti in GRC prefabbricato per il Museo del ‘900 di Mestre

L'obiettivo quello di ottenere geometrie complesse con limitati spessori

Leggi

Isolamento Termico

Edilteco insieme al Museo dell'Ara Pacis: una scelta di tecnologie per l’eternità!

Nel Museo dell’Ara Pacis di Roma sono state utilizzate le tecnologie Edilteco per garantire massimo isolamento termico e protezione al fuoco.

Leggi

Pompe di Calore

Chiller a pompa di calore ECOi-W Panasonic

L'unità ECOi-W assicura ottime performance a qualsiasi condizione climatica

Leggi

Pompe di Calore

La legenda della Pompa di Calore quando fa freddo

Ma quali sono le precauzioni da considerare per lavorare in alta temperatura? Ma qual è la temperatura corretta di progetto per lavorare con i radiatori? Per rispondere a queste ad ad altre domande leggi l'articolo di Samuele Trento

Leggi

Laterizi

Correggere i ponti termici e realizzare edifici massivi NZEB con l'innovativo sistema in laterizio Porotherm

Wienerberger Italia lancia un nuovo sistema in laterizio che sarà in grado di rivoluzionare la posa in opera in fase di cantiere, con un’unica mossa sarà possibile correggere il ponte termico in corrispondenza del pilastro in cemento armato.

Leggi

Pompe di Calore

Integrazione fotovoltaico e pompe di calore: un’opportunità in cui il ruolo dell’installatore è centrale

Dall’Olanda un esempio di abitazione a basse emissioni

Leggi

Laterizi

Wienerberger Italia nomina il nuovo Direttore Commerciale

Novità tra i top manager di Wienerberger Italia, entra a far parte nel ruolo di Direttore Commerciale Fabio Baldassari

Leggi

Laterizi

Laterizio faccia a vista protagonista del progetto residenziale Casa P+E+3

Il laterizio è il protagonista del progetto di una villa firmata dall'arch. Filippo Caproglio. La scelta del laterizio quale materiale principale è rimarcata tanto nei prospetti esterni quanto negli interni. L'uso del laterizio è un chiaro riferimento formale alle mura della città storica di Cittadella che ospita questa architettura residenziale.

Leggi

Sostenibilità

Mapei è partner di Green Pea, il primo green retail park al mondo

Il prossimo 8 dicembre, a Torino, al Lingotto, aprirà il primo Green Retail Park al mondo: Green Pea, il nuovo progetto imprenditoriale di Oscar Farinetti, dedicato alla vendita di prodotti sostenibili e rispettosi della Terra, dell’Aria, dell’Acqua e delle Persone, per incentivare un nuovo modello di consumo: responsabile e rispettoso dell’ambiente.

Leggi

Condizionamento Aria

Comandi IoT per gli impianti di climatizzazione commerciale: Panasonic presenta la linea CONEX

Comandi a filo di nuova generazione con integrazione IoT, personalizzabile con app dedicate e ideale per rispondere alle necessità di tecnici e utenti finali

Leggi

Soffitti e pareti radianti

Gli impianti di climatizzazione nei centri congressi: comfort e libertà architettonica con i sistemi radianti

L’ingegnere Matteo Pastore, del Team Ricerca e Sviluppo di Giacomini, spiega perché la tecnologia radiante è la soluzione impiantistica ideale per garantire comfort e libertà architettonica negli edifici congressuali.

Leggi

Condizionamento Aria

Cambia aria con Clean-Air! Installa un recuperatore attivo in pompa di calore

Clean-Air è la nuova soluzione di Giacomini per il ricambio continuo dell’aria negli ambienti indoor ad uso pubblico.

Leggi

Indagini Strutturali

Valutazione delle condizioni statiche di edifici storici: le principali metodologie d’indagine

Linee guida e metodologie per lo studio della staticità di edifici di particolare pregio artistico, storico e monumentale

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Transizione energetica: il sole che riscalda anche in inverno

Autosufficienza energetica al 90% e mobilità sostenibile per una piccola azienda tedesca con le soluzioni Panasonic Solar

Leggi

Impianti Fotovoltaici

Fotovoltaico: un nuovo protocollo per verificare le conseguenze degli stress termici e fisici sui pannelli

Alcuni ricercatori dell’Università della Florida ritengono che i test eseguiti dai produttori per garantire la qualità del prodotto non siano sufficienti ad assicurare efficienza per lunghi periodi. Per questo è stato sviluppato un nuovo Protocollo di Valutazione Meccanica.

Leggi

Pavimenti per Esterni

Mobilità sostenibile: Mapei insieme a Sodalitas per il Cresco Award 2020

Mapei premia il Comune che promuove una nuova mobilità sostenibile

Leggi

Ponti e Viadotti

Un ponte verso il futuro: le tecnologie Mapei per il nuovo Ponte San Giorgio di Genova

Dopo 720 giorni dal crollo del Ponte Morandi, il 3 agosto è stato inaugurato il nuovo viadotto Genova San Giorgio. Il contributo di Mapei che ha fornito prodotti innovativi e l’assistenza dei suoi tecnici e specialisti.

Leggi