Sea Drone Tech Summit 2022, appuntamento a Ostia il 25 e 26 Ottobre
Appuntamento per tutti gli addetti ai lavori ad Ostia il 25, 26 ottobre. Droni e robot impiegati nell'ambiente marino e subacqueo Sea Drone torna...
Pagina 57
Appuntamento per tutti gli addetti ai lavori ad Ostia il 25, 26 ottobre. Droni e robot impiegati nell'ambiente marino e subacqueo Sea Drone torna...
Ingegneri e architetti iscritti ai rispettivi Ordini professionali avranno tempo per presentare le loro proposte fino alle ore 15 del 23, 24 e 25 agosto
Riprende il 20 settembre il nuovo Percorso di AiCARR dedicato alla gestione dell’energia nell’industria, con ulteriori 11 moduli pensati per offrire a progettisti termotecnici, Energy Manager, E.G.E., responsabili di stabilimento e a quanti ricoprono ruoli di responsabilità nella gestione dell’energia all’interno di stabilimenti una panoramica ampia ed esaustiva sul tema, fondamentale nell’ottica del risparmio energetico
Eletto il consiglio direttivo dell’associazione. Confermata la collaborazione con Ecomondo.
Dal 5 al 7 Settembre 2022 a Fondi (LT) si terrà il XVI Convegno Nazionale GIT (Geosciences and Information Technologies) e SI (Sezione di Idrogeologia).All'interno il programma
Focus dedicato alle pavimentazioni industriali.
Consiglio di Stato: per le costruzioni ubicate in zone omogenee differenti, va applicata la disciplina inerente alla zona omogenea in cui si colloca l’edificio sul quale vanno compiuti i lavori edili autorizzati con il permesso di costruire
Le soluzioni IoT per la smart home sono sempre più numerose nelle case degli italiani, che le scelgono per migliorare il comfort, favorire il risparmio energetico, garantire la sicurezza e avere esperienze d’uso divertenti e facilitate. Vediamo insieme cos’è una smart home e quali sono le sue applicazioni.
Il MIMS ha pubblicato i decreti che disciplinano le modalità e i termini di accesso, di ammissione al finanziamento statale, di erogazione nonché di recupero delle risorse del Fondo progettazione enti locali, che di 'riflesso' aprirà la strada a svariate gare di progettazione di interesse per ingegneri e architetti in tutto il Paese
Il provvedimento fissa i paletti affinché cessi di essere considerato rifiuto (End Of Waste) l'aggregato recuperato, derivante da costruzione e demolizione
L'Ateneo pisano piange la scomparsa del professor Luca Sanpaolesi. Emerito di Tecnica delle costruzioni, ha contribuito all'opera di...
Lo scorso 12 Luglio 2022, NTI-NKE Srl ha presentato in un webinar progetti e case study reali legati alla Modellazione Tunnel con i...
Lo scorso 3 maggio 2022, NTI-NKE - Autodesk Platinum Partner ha organizzato un evento online dedicato alla modellazione di Solidi Stradali. ...
Attraverso tre video presentazioni ad alcune figure di prim'ordine di ANSFISA si presentano i contenuti delle Linee guida per la implementazione,...
I difetti presenti nelle pavimentazioni industriali sono di varia natura e hanno molteplici cause. Tuttavia, quelli che richiamano maggiormente...
Consiglio di Stato: la ristrutturazione edilizia integra una fattispecie riconducibile alla tipologia di illecito 3 di cui all’Allegato 1...
Una serie di Webinar ed eventi gratuiti per lavorare meglio in BIM. Scopri i prossimi appuntamenti in programma.
Il Collegio dei Tecnici dell'Industrializzazione Edilizia organizza, per il 20 luglio 2022 un webinar sui controventamenti di strutture prefabbricate. Tra i relatori anche l'ing. Venturini della 2S.I. Software.
"Con l'approvazione al Senato del DDL di conversione del Decreto Aiuti si mette una toppa, anche se con grave ritardo, per consentire al...
Mapei presenta il proprio contributo all’intervento di riconversione di Torre Fara, ex-colonia a Chiavari, ora residenza di pregio. La...
Il 23 giugno UNI - Ente Italiano di Normazione - ha reso disponibile la revisione della norma tecnica UNI 11560:2022, che sostituisce la...