News

Pagina 611

EMILIA ROMAGNA: Sistema Informativo Sismica, continua la sperimentazione

Continua la sperimentazione dell’invio telematico delle pratiche sismiche su tutto il territorio regionale ad esclusione delle zone interessate dagli eventi sismici di Maggio 2012 In attuazione a quanto disposto dall’art. 4 punto 2 della L.R. n. 19/2008 la Regione Emilia-Romagna si è attivata per sperimentare la trasmissione telematica della pratiche sismiche attraverso il Sistema Informativo Sismica (SIS).

Leggi

Rossano: prevenzione sismica, utile esercitazione

tutte le scuole hanno partecipato alla simulazione di terremoto. Una ESERCITAZIONE di grande rilevanza informativa ed educativa, realizzata per la prima volta e che è servita a rilevare punti di forza e carenze.

Leggi

Edilizia, regolarità contributiva:rinnovato accordo Cnce-UniCredit per favorire pagamenti e denunce

È stata rinnovata la convenzione tra la Commissione Nazionale delle Casse Edili (Cnce), ente di coordinamento della rete delle Casse edili del sistema bilaterale delle costruzioni, e UniCredit, per il pagamento online dei contributi previdenziali da parte delle oltre 150.000 imprese edili iscritte al sistema.

Leggi

START UP: Per candidarsi a Start2B c'è tempo fino al 5 maggio

R2B - Research to Business è il salone internazionale dedicato alle nuove tecnologie, ai risultati della ricerca industriale, alle opportunità di incontro tra ricerca e imprese e al lancio di start up innovative, promosso dalla Regione Emilia-Romagna e BolognaFiere, in collaborazione con Aster e Smau

Leggi

Nuovo brevetto ENEA per realizzare film sottili epitassiali su laminati metallici

Un metodo per la deposizione di un rivestimento multistrato di film sottili epitassiali su materiali metallici laminati privi di tessitura è il nuovo brevetto depositato dall’ENEA. Il metodo è particolarmente adatto alla produzione di nastri superconduttori di seconda generazione detti Coated conductors, da impiegare nelle applicazioni che richiedono la generazione di alti campi magnetici o il trasporto di alte correnti.

Leggi

Phd INGEGNERE nel GOVERNO LETTA: all'Istruzione, Università e Ricerca l'ing. Maria Chiara Carrozza

Maria Chiara Carrozza è il ministro per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca. Nata a Pisa il 16 settembre 1965,...

Leggi

4 anni di rilevazioni sismiche sul piccolo lago di Yellowstone

Sensori sismici rilevano l'azione delle onde sul piccolo lago di Yellowstone L'installazione di potenti sensori sismici nel Parco Nazionale di Yellowstone nel corso degli ultimi quattro anni per tenere traccia dormire vulcano della zona ha inciso fornito spaccato eventi onda ritmica su Yellowstone Lake. "E 'molto emozionante", ha detto Karen Luttrell, un geofisico Geological Survey statunitense di ricerca con sede a Menlo Park, in California, che ha co-autore di un libro sulle onde sessa - saysh pronunciato. "E 'un po' sorprendente abbiamo rilevato affatto."

Leggi

ISTAT - Produzione nelle costruzioni: -4,2% a febbraio

Nel mese di febbraio 2013 l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è diminuito, rispetto a gennaio 2013, del 4,2%. Nella media del trimestre dicembre-febbraio l'indice ha registrato una flessione del 4,3% rispetto al trimestre precedente. L'indice corretto per gli effetti di calendario a febbraio 2013 è diminuito in termini tendenziali dell'1,1% (i giorni lavorativi sono stati 20 contro i 21 di febbraio 2012). Nella media dei primi due mesi dell'anno la produzione nelle costruzioni è scesa del 6,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. A febbraio 2013 l'indice grezzo ha segnato un calo tendenziale del 5,5% rispetto allo stesso mese del 2012. Nella media dei primi due mesi dell'anno la produzione è diminuita del 6,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.

Leggi

Porsche Design Launches Landmark Tower: 200 metri di altezza in calcestruzzo

Porsche Design Group (PDG) has broken ground on its 60-story landmark "ultra-luxury" tower in Miami. The skyscraper, which represents PDG's first foray into residential real estate, has reportedly sold 50 percent of the 132 units, already amounting to more than $400 million in sales.

Leggi

Pedemontana. Giù ultimo diaframma di galleria di Fagnano Olona (Va)

La Pedemontana verrà realizzata per lotti e si concluderà come previsto, superando tutti i nodi per arrivare al closing finanziario...

Leggi

PROTEZIONE CIVILE: Sequenza sismica nell'Alta Val Tiberina

Il Dipartimento riceve dai cittadini richieste di informazioni sui terremoti avvertiti negli ultimi giorni in Umbria, nell’Alta Val Tiberina. In base ai dati forniti dall'Ingv - Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dall'Ufficio Rischio sismico e vulcanico del Dipartimento della Protezione Civile, pubblichiamo alcuni approfondimenti su questi fenomeni.

Leggi

VENETO: SISMA 2012. AVVIATA PROCEDURA CONCESSIONE CONTRIBUTI PER EDIFICI PRIVATI DANNEGGIATI

Luca Zaia, in qualità di Commissario delegato per il sisma del maggio 2012 che ha colpito anche la provincia di Rovigo, prende avvio la fase relativa alle procedure di accesso ai contributi sotto forma di finanziamento bancario agevolato per gli interventi di riparazione, ripristino e ricostruzione di immobili di edilizia abitativa danneggiati.

Leggi

Conferenza COMSOL 2013 — Call for Papers

Aperto il Call for Paper della 9a Conferenza annuale sulla simulazione multifisica

Leggi

SISTRI: Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del 20 marzo

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del 20 marzo SUL SISTRI. Il sistema di tracciamento sarà operativo per tutti gli altri operatori dal marzo 2014. Contributi sospesi per quest’anno. In corso una revisione dei

Leggi

Janez Potocnik-Eu. Commissioner for Environment: The only way forward is a sustainable economy

Our planet's population is expected to rise to more than 9 billion by the middle of this century. We will share our planet with an additional 3 billion middle class consumers by 2030.

Leggi

GOVERNO: ANCE, LEGAMBIENTE, ARCHITETTI, "SERVE UN MINISTRO DELLE CITTÀ"

“Non c’è crescita senza lo sviluppo e l’ammodernamento delle città ed è per questo che chiediamo al nuovo Governo di dare un segnale concreto in questo senso e di prevedere un dicastero dedicato alle città. Sarebbe una scelta coerente con l’ottica di guardare al futuro e di portare il Paese fuori dalla crisi”.

Leggi

Clini: “Il Sistri entra in funzione in modo progressivo e flessibile"

Clini: “Il Sistri entra in funzione in modo progressivo e flessibile, con oneri ridotti come richiesto dalle imprese. Senza la tracciabilità dei rifiuti si dà spazio alla malavita”

Leggi

Mutui: Ance, banche tornino a finanziare la casa

“Riattivare subito il circuito del credito per permettere alle famiglie di acquistare casa e al settore edilizio di rimettersi in moto”. Questo l’appello del presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti, di fronte ai dati presentati oggi dall’Istat che confermano il crollo delle compravendite, già segnalato dall’Ance nei giorni scorsi, e dei mutui.

Leggi

CNR: Un antinquinante da acqua di mare e scarti di combustione

Arriva dal mare e dagli scarti industriali un innovativo materiale anti-inquinamento. Si tratta delle »zeoliti da fly ash¼ (ceneri leggere), minerali sintetizzati a partire dai rifiuti nei laboratori dell’Istituto di metodologie per l'analisi ambientale del Consiglio nazionale delle ricerche (Imaa-Cnr) di Tito Scalo (Potenza). L’idea di Claudia Belviso, Saverio Fiore e Francesco Cavalcante del gruppo di ricerca »Microminerali, ambiente e salute¼ è stata brevettata negli Usa.

Leggi

PRESENTATO V RAPPORTO ANNUALE SUL SISTEMA DI RITIRO E TRATTAMENTO RAEE

PRESENTATO IL V RAPPORTO ANNUALE SUL SISTEMA DI RITIRO E TRATTAMENTO DEIRIFIUTI DA APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE (RAEE)La raccolta media pro capite, 4 kg per abitante (kg/ab.), resta in linea con l’obiettivo fissato dall’Unione Europea.Più efficiente il sistema di raccolta: i Centri di Conferimento aumentano del 9%.Raccolte circa 240mila tonnellate di RAEE, l’8,5% in meno rispetto al 2011.La Valle d’Aosta è la Regione più virtuosa d’Italia con una media pro capite di 8,28 kg/ab.La Toscana è la prima tra le Regioni del Centro sia per valori assoluti che per media pro capite, con 5,60 kg/ab.La Sardegna, con 5,04 kg/ab., si riconferma la Regione più virtuosa dell’area Sud e Isole.La Regione Lombardia: prima in Italia per la raccolta in termini assoluticon quasi 46 milioni di kg di RAEE e per gli 853 Centri di Conferimento.

Leggi

Il programma di RemTech Expo 2013: tra sostenibilità, decomissioning e salute

La settima edizione di RemTech Expo 2013 (www.remtechexpo.com), il Salone più specializzato in Italia sulle bonifiche dei siti contaminati e la riqualificazione del territorio, si annuncia ricca di appuntamenti di elevatissimo profilo tecnico-scientifico, con forti richiami a temi di stringente attualità.

Leggi

Norbert Lantschner: Società 2000 Watt - Verso un futuro sostenibile

La società 2000 Watt è un percorso che porta alla riduzione di circa due terzi l'attuale consumo di energia intervenendo in tutti settori: edilizia, mobilità, alimentazione, rifiuti e infrastrutture.

Leggi

Produzione nelle Costruzioni: i dati ISTAT registrano un febbraio 2013 ancora in calo

Produzione nelle Costruzioni: i dati ISTAT registrano un febbraio 2013 ancora in calo, in particolare il dato Istati,corretto per gli effetti di calendario, evidenzia a febbraio 2013 una flessione dell’1,1% rispetto al 2012

Leggi

CIPE: pubblicata sulla G.U. la delibera che rimodula le spese per il Fondo Infrastrutture

Su proposta del MIT,il CIPE delibera una riprogrammazione della spesa per il Fondo infrastrutture ferroviarie,stradali e relativo a opere di interesse

Leggi