News

Pagina 619

Uno contro uno. Come garantire il ritiro dei rifiuti elettrici dai consumatori

Una norma europea, la Direttiva 2002/96/CE, impone ai distributori di elettrodomestici e di apparecchiature elettriche ed elettroniche di garantire il ritiro dei prodotti dismessi dai consumatori. La più recente Direttiva 2012/19/UE ha confermato tale responsabilità.

Leggi

Prefabbricati in calcestruzzo in sperimentazione per la progettazione di turbine eoliche più alte

Pannelli prefabbricati e colonne in calcestruzzo ad alta resistenza testati dai tecnici dello Iowa State University per progettare turbine eoliche

Leggi

Sicurezza: Dal CPT di Venezia un e-book sui sistemi di gestione della sicurezza

L’e-book illustra in 221 pagine gli elementi fondamentali, vantaggi e peculiarità del Sistema di Gestione della Sicurezza (SGS)

Leggi

INU: Rendere le città più amiche? Serve un’idea di futuro

E’ uscito “BenVenuti a Grillolandia”, un e – book che immagina un’Italia governata dai grillini e il programma dei 5 Stelle dispiegato in tutte le sue potenzialità, urbanistica,

Leggi

Andamento del cemento nel mese di marzo

PRODUZIONE DI CEMENTO Si riportano di sueguito i dati di produzione del cemento nel mese di marzo 2013 confrontati al mese precedente e al marzo...

Leggi

Progetto Europeo per la gestione delle emergenze in caso di attacchi NBCR

progetto europeo per definire forme e modalità per una pronta risposta, efficiente e integrata per fronteggiare un'emergenza nucleare, batteriologica, chimica e radiologica (NBCR), di origine accidentale o frutto di qualche atto criminale

Leggi

CASA: presentato il Rapporto Immobiliare sul mercato residenziale, relativo all'anno 2012

Calano del 25,7% i volumi di compravendita delle abitazioni rispetto al 2011. Tiene, invece, l’indice di accessibilità (affordability index).

Leggi

ANIDIS: un nuovo sito per essere più vicini ai soci

Una nuova e più moderna veste grafica. Nuove funzionalità e servizi per i soci ANIDIS: queste le novità principali del nuovo sito ANIDIS. Sismica e mappe sismiche

Leggi

ARIA COMPRESSA nelle ROCCE per CONSERVARE ENERGIA RINNOVABILE

Non Solo Blowing in the Wind: Aria Compressione per Renewable Energy Storage 20 maggio 2013 - Basta Northwest energia eolica per alimentare circa 85.000 case ogni mese potrebbe essere memorizzato in rocce porose profondo sotterranei per un uso successivo, secondo un nuovo, ampio studio. I ricercatori del Dipartimento di Laboratorio Nazionale di Energia del Pacifico nord-occidentale e la Bonneville Power Administration individuati due metodi unici di questo approccio di stoccaggio di energia e due posizioni di Washington orientali di metterle in pratica.

Leggi

AUTOTRASPORTO: prorogate le agevolazioni anche per il 2013

Dall'Agenzia delle Entate prorogate anche per il 2013 le agevolazioni per gli autotrasportatori. Confermati anche quest’anno gli importi...

Leggi

BIM: Fiatech e l'International Code Council (ICC) hanno firmato un Accordo di intesa

Fiatech e ICC prendere di mira Codice Compliance in Digital Age Austin, TX, 16 Maggio 2013 - Utilizzo di tecnologie informatiche per la revisione del piano, il processo di approvazione del piano, e il codice di controllo semplifica la costruzione di operazioni di reparto e può essere un vantaggio per le economie locali. Fiatech e l'International Code Council (ICC) hanno firmato un Memorandum of Understanding che sostiene una visione condivisa per promuovere l'efficacia e l'efficienza della progettazione degli edifici, la costruzione, e la conformità dei codici attraverso l'uso di tecnologie e pratiche rappresentata dal progetto Fiatech AutoCodes avanzate. Codice AutoCodes automatizzato controllo-è uno sviluppo significativo che si muove conformità normativa nell'era digitale alla pari con un design moderno e le pratiche commerciali del settore delle costruzioni.

Leggi

In aumento la fiducia dei consumatori negli USA sulle SMART GRID

Gli atteggiamenti favorevoli verso Smart Grid e la tecnologia Smart Meter Aumento nel 2012 20 maggio 2013 Come rollout di sistemi di rete e dei contatori intelligenti hanno accelerato negli Stati Uniti, utilities hanno lottato per comunicare efficacemente i benefici di queste tecnologie per i consumatori. Convincere gli utenti finali ad abbracciare questa tecnologia, comunicando le possibilità di una maggiore gestione energetica e la conservazione permette, è fondamentale per il successo a lungo termine dei programmi di utilità di rete intelligente. Secondo un sondaggio recente consumatore da Research Navigant, atteggiamenti favorevoli verso il concetto di smart grid, in generale, e verso i contatori intelligenti, in particolare, sono aumentati notevolmente nel 2012. Il quarantuno per cento dei consumatori intervistati hanno un atteggiamento "positivo" o "molto favorevole" verso reti intelligenti e contatori intelligenti, secondo il sondaggio. Questo è un aumento di dieci punti percentuali rispetto i risultati dal 2011 un'indagine di ricerca Navigant.

Leggi

SISMA EMILIA: A un anno dalle prime scosse un bilancio della ricostruzione

A un anno dal terremoto, il presidente della Regione e commissario delegato alla ricostruzione, Vasco Errani, ha tracciato un bilancio della ricostruzione, nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato numerosi assessori regionali e sindaci, presidenti di Provincia e tecnici. Risorse, prospettive, progressione degli interventi, sono i temi trattati. "Molto resta da fare - ha detto Errani - ma abbiamo scritto una pagina per molti versi inedita, grazie a un grande lavoro di comunità".

Leggi

Google and NASA Launch Quantum Computing AI Lab

Google e la NASA lanciano Quantum Computing, il laboratorio di intelligenza artificiale Il laboratorio di Intelligenza Artificiale Quantum utilizzerà il computer quantistico in commercio più avanzata, la D-Wave Two. Perché è importante: L'informatica quantistica può trasformare altre aree di ricerca e oggi con l'accordo di NASA e Google, in collaborazione con un consorzio di università, ha lanciato un'iniziativa per studiare come la tecnologia potrebbe portare a scoperte nel campo dell'intelligenza artificiale.

Leggi

Indirizzi PEC: come inviare i dati all’indice nazionale di imprese e professionisti

Entro il prossimo 8 giugno gli ordini e collegi professionali dovranno inviare all'indirizzo PEC aggiornamento@cert.inipec.gov.it tutti gli...

Leggi

Buzzetti: non solo Imu, facciamo investimenti

“Non possiamo passare anni a discutere solo di Ici o Imu. Il Paese non aspetta più: dobbiamo creare lavoro, dando occupazione e per farlo in breve tempo non possiamo non partire con il rilancio dell’edilizia”: Afferma il Presidente Buzzetti, commentando le notizie relative alla decisione del Governo di sospendere la rata di giugno dell’imposta sulla casa.

Leggi

Vittorio Borelli verso la Presidenza di Confindustria Ceramica

Il Consiglio Direttivo ha approvato all’unanimità la designazione, che verrà proposta all’Assemblea dell’Associazione che si terrà il prossimo 11 giugno a Sassuolo.

Leggi

Dario Bellometti confermato Presidente CONPAVIPER, Luciano Massazzi eletto Presidente Onorario

Durante l'Assemblea 2013 di CONPAVIPER, l'ENTE GIURIDICO RICONOSCIUTO che rappresenta i settori dei pavimenti industriali, dei rivestimenti resinosi e dei massetti, Dario Bellometti è stato confermato Presidente, mentre Luciano Massazzi è stato eletto Presidente Onorario

Leggi

DURC: in Emilia Romagna si ottiene con un click

Accordo tra regione, mondo datoriale e sindacali per una semplificazione burocratica e riduzione dei costi del DURC

Leggi

Seminario gratuito "Classificazione del calcestruzzo ai sensi del Regolamento CLP"

Il 4 giugno, presso la sede di Ance (Roma), in occasione del Seminario gratuito "Classificazione del calcestruzzo ai sensi del Regolamento CLP", l'ATECAP illustrerà le procedure che le imprese produttrici dovranno adottare e la scheda di sicurezza

Leggi

Incredibile: in un filmato di 5 minuti tutti i terremoti del 2012 nel mondo con magnitudo sup. a 4

Incredibile: in un filmato di 5 minuti tutti i terremoti del 2012 nel mondo con magnitudo sup. a 4 Worldwide Earthquakes of 2012. All recorded earthquakes greater than magnitude 4.0 are shown for the full year, along with their depths and magnitudes. Locations of the world’s tectonic plates and the Ring of Fire are also depicted.

Leggi

Appalti pubblici: nuove regole per le reti d’impresa

Prime indicazioni dell'AVPC sulle modalità con cui le Reti di Impresa possono partecipare alle gare di appalti pubblici

Leggi

Pubblicato il rapporto congiunturale sull'industria delle costruzioni in Lombardia

Pubblicato il rapporto congiunturale sull'industria delle costruzioni in Lombardia

Leggi

Settimana europea delle PMI 2013: aperte le registrazioni

La 5 edizione della Settimana europea delle PMI si terrà dal 25 al 30 novembre 2013. Aperte le registrazioni.

Leggi