REGIONE LOMBARDIA: Assessore all'Ambiente, soluzione vicina per il Piano Cave di Bergamo
9 maggio 2013 L'assessore all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione Lombardia ha annunciato, a margine della presentazione del...
Pagina 620
9 maggio 2013 L'assessore all'Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione Lombardia ha annunciato, a margine della presentazione del...
Dal 17 al 19 maggio prossimi (ingresso libero) la Fortezza da Basso di Firenze ospiterà la grande mostra-convegno che ogni anno propone le migliori idee ed innovazioni in tema di sostenibilità ambientale, economica e sociale
La Regione ha stanziato 130 mila euro per sostenere l’aggregazione dei giovani nei territori colpiti dal terremoto dello scorso maggio e promuovere i progetti dei Comuni rivolti ai ragazzi fino ai 29 anni; sisma, sismica, e terremoto
il commissario delegato alla ricostruzione post sisma e presidente della Regione Vasco Errani nel corso della riunione del Comitato istituzionale per la gestione della ricostruzione post sisma composto dai sindaci e dai presidenti di Provincia delle zone colpite dal terremoto del maggio scorso.
Arrivano dall’Avcp le prime indicazioni sulle modalità con cui le così dette ‘reti di impresa’ possono partecipare alle gare di appalti pubblici. Le indicazioni, contenute nella Determinazione n. 3 del 2013 si sono rese necessarie a seguito di recenti modifiche normative (d.l. 18 ottobre, 2012, n. 179 (“Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese”), peraltro auspicate dall’Avcp con un atto di segnalazione a Governo e Parlamento nel settembre scorso, ed a seguito di una consultazione on line con gli operatori del mercato e le amministrazioni pubbliche coinvolte.
Conoscenza, esperienza e capacità didattica gli elementi delineati dal decreto interministeriale che ha recepito le indicazioni della Commissione consultiva permanente e andrà a regime nel marzo del prossimo anno. Introdotto l’obbligo di un aggiornamento a cadenza triennale nell’area tematica di competenza INAIL
Vicepresidente Ance Emilia Romagna: “Abbiamo il maggior numero di capannoni esposti a rischio naturale” 10/05/2013 - L’Emilia...
A Bologna si svolgerà ad ottobre l’evento internazionale dedicato al tunnelling, expotunnel
Progetti finalisti, selezionati da una giuria indipendente Maestro, si trovano in Afghanistan, Austria, Cina, India, Indonesia, Iran, Libano, Marocco, Palestina, Ruanda, Sud Africa, Sri Lanka, Sudan, Siria, Thailandia e Yemen.
L’agenzia sismica della città cinese di Nanchang ha deciso di contare anche su una muta di cani per prevedere l’arrivo dei terremoti, a gran danno dei vicini che lamentano di non poter più chiudere occhio di notte a causa del continuo abbaiare.
What Are Seismic Waves? Seismic waves are the waves of energy caused by the sudden breaking of rock within the earth or an explosion. They are the energy that travels through the earth and is recorded on seismographs. Le onde sismiche sono onde di energia causata dalla improvvisa rottura di roccia all'interno della terra o di un'esplosione.
La Sardegna ha già diversi elementi fortemente critici per la gestione dell’acqua, ma ora rischia di perdere circa la metà della sua capacità idrica per un’assurda disposizione in corso di emanazione.
ANDILWall 3 è la nuova versione totalmente riscritta e potenziata di un affermato programma di calcolo per la progettazione e verifica ai carichi non sismici (verticali e vento) e sismici degli edifici in muratura portante, sia ordinaria che armata, ovviamente con laterizzi, mattoni, blocchi, in zona sismica.
con ASSOBETON abbiamo quindi realizzato una nuova testata, PRECAST DESIGN, indipendente dall'Associazione ma vicina nelle finalità, che tra gli obiettivi che si pone vi è quello del mantenimento e diffusione dell'importante banca dati di articoli pubblicati in otto anni da IMC. PRECAST DESIGN avrà un taglio più tecnico e, pur contenendo anche articoli riguardanti la produzione - sarà prevalentemente destinato ai progettisti, strutturali e architettonici. Attenzione, i primi numeri si avvicineranno pian piano a questo obiettivo, perchè dovremo conquistarci gli articoli passo passo. PRECAST DESIGN (PD) opererà con i seguenti mezzi: - portale www.prefabbricazione-web.it - magazine PRECAST DESIGN digitale (4 uscite l'anno) - ca 90.000 copie
La Regione ha deciso di attivare un rapporto di collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università degli Studi di Trento, in particolare per progetti di cooperazione allo sviluppo in materia di gestione e sviluppo di tecnologie appropriate per il trattamento delle acque reflue e dei fanghi e per il trattamento delle acque destinate al consumo umano, e con il Dipartimento ICEA di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale dell’Università degli Studi di Padova, per progetti di cooperazione allo sviluppo in materia di tutela delle risorse idriche. A tal fine saranno sottoscritti specifici protocolli d’intesa. Ne dà notizia l’assessore regionale all’ambiente e al ciclo integrato dell’acqua Maurizio Conte.
Promuovere l’accesso a percorsi di formazione e qualifica di giovani laureati e diplomati disoccupati e inoccupati under 35
Congratulazioni bipartisan da ingegneri e architetti dell'ordine di Catania
Incontro per la firma dell’Accordo Quadro CNR-ICOMOS per la conservazione e della valorizzazione, gestione e monitoraggio dei monumenti e siti patrimonio culturale, tra il Presidente CNR Prof. Luigi Nicolais e Presidente ICOMOS Prof. Ing. Arch. Maurizio Di Stefano; sarà presente il Direttore del DSU-CNR Prof. Riccardo Pozzo.
"Far ripartire senza indugi il progetto di legge per la rigenerazione urbana e per il contenimento del consumo del suolo a suo tempo presentato dall'Intergruppo parlamentare per l'Agenda urbana; dar vita alla tanto attesa legge urbanistica; varare finalmente una legge sulla architettura prevedendo - senza deroghe- l'obbligatorietà dei concorsi; nell'immediato stabilizzare gli eco incentivi per le detrazioni fiscali e per la sostituzioni di infrastrutture."
Al via il bando da 1,5 milioni di euro per finanziare la formazione negli studi professionali. Lo scorso 18 aprile, il Consiglio di amministrazione di Fondoprofessioni, presieduto da Massimo Magi, ha deliberato la pubblicazione dell’avviso 01/13, per il finanziamento di attività corsuali e seminariali rivolte al personale dipendente degli studi professionali e aziende aderenti al Fondo. Il nuovo bando ha riservato 700 mila euro per la realizzazione di corsi rivolti al personale degli studi professionali, che applicano il Ccnl studi professionali; altri 600 mila euro sono invece destinati ai corsi rivolti ai dipendenti delle società, che applicano altri contratti; infine per l’organizzazione di seminari sono stati messi a budget 200 mila euro. La scadenza per la presentazione delle domande formative è fissata al 3 giugno 2013..
“Almanacco dell’Architetto”, ideato dal grande progettista genovese e pubblicato da Proctor, è disponibile in edizione professionale multimediale
'Accordo generale quadro sulle infrastrutture, firmato tra Regione e Governo Monti, con gli ex ministri Corrado Passera, Corrado clini, e Fabrizio Barca, frutterà al sistema delle opere pubbliche in Abruzzo un investimento di 962 milioni di euro, di cui 207, già nella disponibilità degli enti attuatori.
Arup has won three out of the ten awards on offer at the annual dinner for Singapore's Association of Consulting Engineers (ACES).
Continua la sperimentazione dell’invio telematico delle pratiche sismiche su tutto il territorio regionale ad esclusione delle zone interessate dagli eventi sismici di Maggio 2012 In attuazione a quanto disposto dall’art. 4 punto 2 della L.R. n. 19/2008 la Regione Emilia-Romagna si è attivata per sperimentare la trasmissione telematica della pratiche sismiche attraverso il Sistema Informativo Sismica (SIS).