Progettazione degli impalcati prefabbricati per il trasferimento di forze orizzontali
Il presente articolo tratta le problematiche legate al trasferimento delle azioni sismiche in edifici prefabbricati.
Durante un sisma, ogni elemento costituente l’edificio è soggetto ad azioni proporzionali al prodotto tra l’accelerazione e la massa dell’elemento stesso.
La presenza di tali azioni impone lo studio di una corretta disposizione degli elementi strutturali, che garantisca il corretto trasferimento delle sollecitazioni al sistema degli elementi sismo-resistenti verticali. A tal riguardo è di fondamentale importanza la corretta organizzazione e progettazione dell’impalcato.
Il presente articolo - scaricabile, in allegato - tratta le problematiche legate al trasferimento delle azioni sismiche in edifici prefabbricati.
In particolare si analizza:
- la suddivisione dei compiti strutturali fra gli elementi;
- il dimensionamento degli elementi per l’azione sismica;
- l’influenza della flessibilità dell’impalcato sulla risposta sismica della struttura.
SCARICA IL PDF CON L'ARTICOLO INTEGRALE

Calcestruzzo Armato
Aggiornamenti e approfondimenti sull'evoluzione dei materiali a base cementizia, normative pertinenti, utilizzi innovativi, sviluppi tecnici e opinioni di esperti.

Progettazione
News e approfondimenti riguardanti il tema della progettazione in architettura e ingegneria: gli strumenti di rilievo, di modellazione, di calcolo...