Arredobagno
Nel contesto dell’edilizia residenziale, commerciale e dell’ospitalità, l’arredobagno rappresenta un elemento fondamentale per coniugare funzionalità, estetica e comfort. Non si tratta solo di scegliere mobili o sanitari: l’arredobagno è un sistema integrato di componenti – dai rivestimenti alle soluzioni salvaspazio, dai materiali tecnici alle tecnologie digitali – che contribuisce a definire la qualità e l’usabilità di uno degli ambienti più vissuti dell’edificio.
Le principali tipologie di arredobagno spaziano dai moduli sospesi a quelli da appoggio, dalle soluzioni tailor made per spazi complessi ai sistemi standardizzati per grandi commesse. Ogni scelta progettuale incide su manutenzione, accessibilità, igiene e durabilità, influenzando direttamente il comfort abitativo e il valore dell’immobile.
La progettazione dell’arredobagno richiede attenzione sia al layout impiantistico sia alla normativa in materia di sicurezza, risparmio idrico, accessibilità e sostenibilità. È un ambito che coinvolge architetti, ingegneri, installatori e produttori in una logica sempre più integrata.
Questa sezione di INGENIO offre una panoramica completa e aggiornata sull’arredobagno: articoli tecnici, guide alla progettazione, casi studio e approfondimenti firmati da esperti del settore. Uno strumento di consultazione utile per progettisti, imprese e operatori in cerca di soluzioni concrete e di qualità.
Gli ultimi articoli sul tema
Adesivi e sigillanti ibridi: Mapeflex MS 55 rivoluziona incollaggio e sigillatura
Mapeflex MS 55 è l’adesivo e sigillante ibrido Mapei per interni ed esterni, ideale per incollare e sigillare diversi materiali edili. Disponibile in cartuccia e tubetto, soddisfa le esigenze di professionisti e hobbisti con prestazioni elevate e facile applicazione.
Guida completa a Cersaie 2025: date, novità e gli eventi da non perdere!
Cersaie 2025, il Salone Internazionale della Ceramica per l’architettura e dell’Arredobagno, si prepara a tornare a BolognaFiere dal 22 al 26 settembre con un’edizione che promette di ridefinire il concetto di spazio architettonico.
Come integrare un termoarredo di design in impianti a bassa temperatura: la soluzione QUADRAQUA di IRSAP
La robustezza tecnica di QUADRAQUA, pensata per sistemi a bassa temperatura e condizioni fino a 95 °C, lo rende una soluzione ideale per progettisti orientati all’efficienza energetica. Con l’opzione resistenza elettrica, è sinonimo di continuità e versatilità, perfettamente allineato a progetti eco‑compatibili e smart living.
Industria della Ceramica Italiana: i dati di mercato relativi al 2024
L’industria ceramica italiana nel 2024 supera i 7,5 miliardi € di fatturato con export all’82%. In crescita le vendite, ma servono interventi su ETS, energia e infrastrutture.
Confindustria Ceramica: eletto il nuovo Consiglio Generale per il biennio 2025-2027
Confindustria Ceramica rinnova i suoi vertici: eletto il Consiglio Generale 2025-2027 e aggiornati i Collegi dei Revisori e dei Probiviri.
I sistemi idrotermosanitari REHAU tornano in tour per l’Italia: al via l’edizione 2025 di REHAU On The Road
REHAU torna on the road con il Truck Tour 2025: 50 tappe in 8 regioni per presentare agli installatori le ultime soluzioni idrotermosanitarie, tra cui il sistema FASTLOC e l’Indoor Climate Comfort. Un'occasione per toccare con mano le novità impiantistiche e accedere a promozioni esclusive, con focus su VMC, climatizzazione e premi REHAU FOR YOU.
L’arredobagno, oggi, è sempre più parte integrante della progettazione architettonica.
- Materiali e tecnologie: legni trattati, HPL, vetro, ceramica, resine e compositi per garantire durabilità, igiene e stile.
- Sanitari e rubinetterie: innovazione su forme, materiali e sistemi a basso consumo idrico.
- Impiantistica integrata: predisposizione tecnica per scarichi, rubinetterie, corpi scaldanti e sistemi domotici.
- Soluzioni salvaspazio: per bagni piccoli o ambienti complessi, con arredi modulari e multifunzione.
- Progettazione accessibile: attenzione a norme e soluzioni per utenti fragili, terza età e disabilità.
- Design e personalizzazione: ricerca estetica e funzionale per ambienti distintivi, anche nel contract alberghiero.
- Normativa tecnica e ambientale: marcature CE, requisiti CAM, certificazioni ambientali e di sicurezza.
- Tendenze e innovazioni: integrazione con smart home, superfici antibatteriche, soluzioni no-touch.
INGENIO raccoglie contributi qualificati di progettisti, aziende e specialisti, offrendo un aggiornamento costante sulle migliori pratiche, sulle soluzioni più innovative e sulle linee guida da seguire per un arredobagno efficiente, sostenibile e bello da vivere.